Le mie nuove scoperte.
È con questo post che vi vorrei portare nel mio nuovo mondo. New York è una città ricchissima di tutto. Giorno dopo giorno scopro luoghi, persone, negozi ed ho pensato che potrebbe essere una buona idea scriverne. Magari in un prossimo vostro viaggio nella Grande Mela potreste avere qualche angolo in più da visitare, quegli angoli che non sono riportati sulle guide, quei posti che conoscono e frequentano i Newyorkesi. Che dite, vi piace?
Parto così parlandovi di Sabon.
In città c’è più di uno spazio Sabon. Non sono negozi grandi, ma quando apri la porta vieni catturato da un mondo di profumi: lavanda, vaniglia, mela… ed è solamente dopo che ti accorgi quanto sia bello il negozio in sè. Ci sono saponi dalle forme di dolci, di cuori, di fiori o a panetto, flaconi dalle foggie di vecchie bottiglie di vetro spesso, barattoli che contengono scrubs, creme e gel tutti appoggiati ordinatamente su scaffali di legno dal gusto moderno. Ho pensato: bello questo contrasto, tradizione e modernità si sono sposati perfettamente qui.
Nel negozio che c’è vicino a casa si trova un piccolo laboratorio dove vengono preparati i saponi. Vasi che contengono palline colorate, essenze e fiori secchi, una grande stufa con pentoloni e il procedimento si svolge sotto i vostri occhi.
Tutti gli ingredienti che si trovano in questa mini cucina sono naturali.
Al centro del piccolo negozio c’è un vecchio lavandino di pietra. È lì che la commessa ti fa un piccolo trattamento alle mani. Le lava con un sapone delicato, le massaggia con una cucchiaiata di sale del Mar Morto misto ad olii ed essenze, (carinissimo anche il cucchiaio di legno che accompagna il barattolo di scrub) si attende qualche minuto, si risciacqua, un pochino di crema e le tue mani sono proprio diverse!
Sono tante le linee che si possono acquistare qui, il mio occhio è stato catturato da una piccola vetrinetta dove c’erano prodotti per mamma e bebè, interessante, ho pensato….
Chiaccherando con la commessa, ho scoperto che le etichette dei prodotti sono scritte a mano da uno dei due soci. La società è infatti costituita da una coppia che ha fatto della sua passione per i saponi il proprio lavoro. L’attività ha aperto nel 1997 con un negozio a Tel Aviv. Praticamente i clienti potevano entrare, scegliere fra i tanti pezzi di sapone la profumazione che preferivano, fare tagliare il loro sapone nella dimensione desiderata, pesarlo e pagare. Un pò come andare dal fruttivendolo, insomma….
Il mondo Sabon non si ferma alla sola cura del corpo; accessori anche per la casa fanno parte del deal: candele, diffusori per ambiente e molto altro
Se non riuscite a venire a New York e questo articolo vi ha incuriosite sappiate che in alcune città italiane potete trovare i prodotti Sabon oppure andate sul loro sito. Perdereste però l’esperienza unica della visita 😉
foto mypiesite