L’arte del riordino

L’epifania tutte le feste porta via.

Anche se con un certo rammarico eccoci costrette a disfare albero, decorazioni, presepe…. ma quale momento migliore per fare ordine?

Non sono Marie Kondo, la mia casa ha oggetti e ricordi – a dire il vero questa americana non ancora, anzi direi che è minimalista, ma datemi tempo….. 😉 – però sono convinta che  almeno due volte l’anno sia una buona idea provare a diventare un pochino  nipponiche e buttare quello che non serve.

Ecco i miei suggerimenti per avere una casa  decluttered. Ho fatto una lista, credo utile, locale per locale magari può interessarvi

Cucina:

  • Controllare frigorifero e dispensa, il cibo scaduto non serve e se siete meglio organizzate eviterete  inutili sprechi.
  • Quanti cucchiai  di legno avete? Vi servono proprio tutti? Controllate il cassetto degli utensili da cucina e cercate doppioni di ogni genere. ( Due apriscatole?)
  • I contenitori di plastica senza coperchio sono useless, come anche le tazze scompagnate che nessuno utilizza.
  • Controllate anche i servizi che  tutti i giorni portate in tavola, sono in ordine? Dobbiamo rimpiazzare qualche cosa? Iniziamo bene l’anno facendoci coccole almeno tre volte al giorno durante i pasti.
  • Fate una lista dei desideri per gli acquisti che vorreste fare per la cucina e alla prima occasione tiratela fuori dal cassetto. I saldi sono un ottimo momento per fare compere.

Soggiorno:

  • Giornali vecchi, via. Strappate le pagine con articoli/foto che vi interessano e raccogliete il tutto in una cartelletta,
  • Candele vecchie che non si accendono più.
  • Giochi di società con pezzi mancanti (i mazzi di carte sono completi?)
  • Tutto ciò che fa sembrare la stanza troppo piena  (cuscini, soprammobili, quadri, libri) fate scelte…
  • Vecchi CD o addirittura DVD che non ascoltate/guardate più (so che ci sono ☺️).
  • Fiori secchi che hanno perso il loro bellissimo colore ed anche qualche petalo, rimpiazzateli con un bel mazzo fresco.

Camera da letto: 

  • Abiti che non vi vanno più bene.
  • Tutto ciò che non avete indossato negli ultimi 18 mesi.
  • Vecchia lingerie.
  • Borse che non mettete mai.
  • Abiti che tenete solamente perché avete pagato molto (vedi punto due….)
  • Costumi da bagno consunti (avete idea di quelli  con elastico andato e colori che non rispettano l’originale? Ecco quelli).
  • Vecchi ometti di metallo.
  • Vecchie parures del letto (ricordate Febbraio è il mese del bianco).

Scrivania:

  • Vecchie ricevute
  • Vecchie brochures e cartoline d’auguri, di Natale, di compleanno (a meno che non siano di vostro marito o bimbi. Quelli non si buttano mai e si conservano  in una bella scatola sopra una mensola
  • Carta per regalo spiegazzata assieme a  nastri già usati (ci sono, ci sono, controllate)
  • Vecchi cellulari e calcolatrici  non funzionanti
  • Penne rotte
  • Biglietti da visita non più utili (vostri o di locali/ ristoranti dove non tornerete)
  • Manuali di oggetti che non avete più in casa

Ricordate che tutto ciò che è in buono stato potrebbe essere utile a qualcun altro

Io quest’anno sono avvantaggiata i traslochi servono a qualcosa….

Buon lavoro a tutti!

 

 

 

 

 

Riorganizzare il bagno

Questa mattina mi sono svegliata con un’idea che mi frullava nella mente: rivoluzionare una parete del mio piccolissimo bagno per gli ospiti. A dire il vero quest’idea è un pò che staziona lì. Mi piacerebbe rendere più interessante questo piccolo locale con della carta da parati. So che forse non è il massimo in bagno ma…. Avete in mente quelle bellissime carte inglesi, o quelle con giganti disegni di fiori, oppure mi piacerebbe anche  lo stencil e riprodurre un disegno su tutta la superfice, qualcosa simile a questo per interderci….

5CA40CA2-338B-4A61-9274-C973CD436062

Poi mi sono data una calmata, ho pensato che andrò a cercare per negozi qualche bella carta/ stencil e seduta a tavolino deciderò come procedere. Credo che quando questa “decisione” verrà comunicata a mio marito gli verranno i sudori freddi. Lui sarà parte integrante del progetto 😬

Per ora mi sono soffermata ad osservare il mio bagno ed a notare che anche lì bisogna mettere mano. Niente di sconvolgente ma un bel riordino, ecco, quello sarebbe un’ottima idea.

Anche a voi capitano le giornate così? Quelle in cui volete pulire i vetri, lavare le tende, sistemare i cassetti e sentire un buon profumo di pulito? Oggi è una di quelle! Con occhio severo ho guardato il locale….  pulizia approfondita e qualche azione per meglio organizzarlo è indispensabile, continuate a leggere per scoprire cosa intendo.

  1. Decluttering. E0B339AB-CC90-433D-8C97-0CE3954B1BCDQuesta parola spesso usata fa veramente al mio caso. Avete anche voi campioncini che vi danno in profumeria, creme quasi finite che non usate più, profumi che vi hanno regalato ma che non vi piacciono molto, asciugamani vecchi e logori che non hanno più niente di soffice? Ok tutto pronto per essere cestinato
  2. Ogni cosa al suo posto. 8BD9A2DC-0513-484C-81CD-908942B9BAC8 Ora che ho deciso cosa resterà nel mio bagno devo individuare un posto preciso e comodo per mettere ogni cosa. A parte lo spazzolino ed il sapone che per forza saranno accanto al lavandino, asciugacapelli, spugne, le famose scorte (voi le avete? balsamo, bagnoschiuma, crema corpo, carta igenica etc, etc) devono avere uno spazio dedicato ed essere in ordine all’interno del mobile del bagno o ben riposte in quei bellissimi cesti che spesso mi sono portata a casa presa dall’entusiasmo….. è successo anche a voi?
  3. Creme, make-up, profumi. 4E80E5A9-FA08-43B9-802E-97971CC77921 I miei profumi saranno allineati su una mensola, mentre creme & company nei deliziosi cestini a cui ho accennato prima. Se invece voi avete un cassetto usate dei divisori (si trovano anche da Ikea) Rossetti, smalti, creme e trucchi vari saranno di facile accessibilità e cosa ancora più importante non perderete tempo nella ricerca
  4. Farmaci nascosti ma a portata di mano.E566A0F8-3ED0-4247-9254-19AE71D5DCB6 I miei due piccoli cassetti dei farmaci sono generalmente un disastro. Pieni zeppi di medicine scadute o che non vengono usate…. Dopo aver controllato ogni medicina e buttato tutto ciò che non è utilizzabile quello che intendo fare è ordine ed anche impegnarmi a riporre le medicine immediatamente dopo averle usate. Se vi chiedete perché ho usato il termine nascosti è perché specialmente con bambini in casa mi sembra la cosa migliore da fare.
  5. Zona lavanderia. 4E8E0B89-6889-47DE-9951-BF30D7BE8331Ho la fortuna di avere una lavanderia, i miei prodotti sono riposti dove c’è la lavatrice ma se non fosse così credo che metterei tutto ciò che mi serve su un ripiano, organizzerei una cesta (si ancora lei) con all’interno ciò che deve essere stirato e non esagererei con le scorte per ottimizzare lo spazio.
  6. Contenitori per panni sporchi. 3C81F22F-B6B5-41B4-B046-EF74747738F8Per evitare di avere cumuli di biancheria sporca uno o due contenitori sono una buona idea. Uno per il bianco ed uno per i colori. Con questo stratagemma chi mette a lavare mi aiuta a velocizzare le lavatrici. Specialmente se sono a vista devono essere carini ed abbinati allo stile e ai colori del bagno.
  7. Fiori e piante. 861CCBB8-0344-4865-8C3A-AC7F005DDB30Qualche fiore o una piccola piantina verde (le orchidee sono le mie preferite non richiedono grandi cure e apprezzano il caldo umido del mio bagno) daranno un aspetto fresco e molto curato al bagno quindi non possono mancare.

Dopo tutte queste azioni il bagno sembrerà “bellissimo” e speriamo possa resistere così il più a lungo possibile 😉

p.s. nel caso veniste prese da “manie di ordine e pulizia” come è successo a me vi auguro buon lavoro!

foto Pinterest

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)