Canticchiando

Cosa fate quando siete felici (e magari non lo sapete)?

Io canticchio…

Me ne sono accorta proprio ieri mentre stavo passeggiando per i carruggi genovesi.

Respiravo l’aria profunata e tiepida, davo la mano a mio marito e canticchiavo.

Ci vuole poco a volte per essere felici. Ritornare a Nervi, passeggiare di fronte al mare, mangiare pansotti al sugo di noci e una fetta di focaccia mi ha fatto quell’effetto.

Buon weekend amici cari. A presto

Fa la la la la….

Sognare le vacanze…

Mi piacerebbe fare qualcosa di proibito… o perlomeno proibito in questi momenti di pandemia!

Sogno di essere su una spiaggia con di fronte il mare cristallino, la sabbia bianca ed il sole che mi scalda. ( questa mattina sono uscita a fare la spesa e a New York nevica… ora capite meglio il mio desiderio?)

Sogno di essere in mezzo al deserto in una tenda dei famosi uomini blu, i Tuareg. Ascoltando il vento del deserto oppure seduta sulla sabbia a contemplare le stelle.

Sogno di essere in una baita in alta montagna ad Agosto, davanti ad una polenta taragna e con il rumore dei campanacci delle mucche come musica di sottofondo.

Sogno di essere in Giappone quando ci sarà la fioritura dei ciliegi oppure in un monastero di monaci dove tutto è pace e silenzio, ci si alza alla mattina presto e si mangia nelle ciotole.

Sogno di poter visitare la Scozia quando è tutta rosa di erica e gli occhi vedono colline, valli e fiumi.

Sogno di andare a Chicago a rivedere questa città che mi affascinò tantissimi anni fa (forse questo è l’unico sogno possibile…. perché, per ora, se usciamo dagli Stati Uniti non possiamo più farci ritorno se non grazie ad un particolare permesso che viene rilasciato in casi particolari)

Sogno di visitare l’Australia e l’Alaska

Sogno, sogno, sogno…

Sul New York Times ho letto che è OK anzi che è BENE sognare: “SOGNARE È UN’IMPORTANTE FONTE DI GIOIA E PIACERE.” ( quindi facciamolo senza vergognarci troppo 😉)

Secondo uno studio fatto dalla dott. ssa Dunn dell’università della British Columbia, quando ricominceremo a viaggiare dopo aver passato molti mesi senza la libertà di poterlo fare, ritornemo ad apprezzare anche semplici weekend passati non troppo distanti da casa e ci sembrerà, comunque, di toccare il cielo con un dito.

Quindi, solo per divertimento dove vi piacerebbe passare la prima vacanza vera? Un particolare hotel? A casa di parenti/amici? Una spiaggia deserta? Me lo raccontate qui sotto?

Sognare non costa nulla e regala gioia!

Foto @Pinterest

Vacanze, covid e New York

Finalmente estate! Estate e vacanze…. ma voi le fate le vacanze quest’anno?

Viviamo ancora a New York. Lo scrivo perché mi sono eclissata negli ultimi due mesi, sorry guys! E stiamo vivendo in una città diversa…. Il caos di alcune zone turistiche è inesistente e se da una parte ne sono quasi contenta, dall’altra ne sono dispiaciuta. Vedere le strade deserte è bizzarro. Nella zona in cui viviamo noi la situazione è leggermente migliore: ci sono persone che vanno a fare le commissioni (come me….), la spesa nei supermetcati aspettanto pazientemente in fila per entrare (eh sì, noi siamo ancora messi così…), che si fermano a guardare le vetrine (anche se parecchie saracinesche non si sono alzate), che cenano nei ristoranti all’esterno dove sono state allestite zone graziose e piene di piante e fiori, ma le malls non sono state ancora aperte.

La città è semi-deserta anche perché chi ne ha la possibilità va nella casa di vacanze. Noi non abbiamo una casa dove rifugiarci così ci ritagliamo dei piccoli week end lontano dalla città, ospiti di amici simpatici e generosi.

L’idea di passare tutto il mese di Agosto in un appartamento non mi entusiasma! I nostri piani erano diversi… vedremo.

Ho un desiderio “insane” di passeggiare nelle piccole città d’arte italiane, di camminare sui sentieri dei boschi delle montagne valdostane, ammirare un tramonto seduta in riva al mare, bere un aperitivo al fresco di una pianta secolare o all’ombra di un portico con i muri sgretolati.

E voi? Avete piani vacanzieri?

Questo covid sta davvero cambiando le nostre abitudine e le nostre vite. All’inizio tutto era strano. La paura/preoccupazione si era impadronita di noi, ora riusciamo a tenerla sotto controllo… ma effettivamente indossare la mascherina con 35 gradi e un’umidità altissima è faticoso, portare in borsa il disinfettante per le mani e non poter abbracciare tutti quelli che vorremmo fa parte di una nuova normalità.

In Italia come vanno le cose? Riuscirete a ritagliarvi una piccola vacanza in questo mondo nuovo?

Mi raccontate i vostri piani o i vostri sogni per le vacanze? Io vi dico che continuo a sognare di poter rientrare ad Agosto. Lo continuo a sperare e volere con tutte le mie forze, lo desidero con tutta me stessa perché…. perché la mia famiglia si allargherà e allora bisogna esserci per dare il benvenuto a questa piccina! Vi pare?

Attendo i vostri commenti come sempre, mi sono mancati in questi due mesi!

Un grande abbraccio a tutti voi, a presto 😘

foto mypiesite e pinterest

Agosto

È il mese delle vacanze, siamo pronti a rilassarci, divertirci, gustare cibo che a volte (o spesso) non cuciniamo, riposarci. Siamo sorridenti ben disposti e con il desiderio di scoprire luoghi, persone, abitudini sconosciute oppure  tornare a gustare il gelato alla crema di sempre, stenderci di fronte allo stesso mare o camminare con lo zaino in spalla sui sentieri che ci sono noti.

9AE48417-60E1-406C-8DF9-AF847E4F9CFBDFC715A8-601D-4147-8DFD-2369E7885C15686468B9-9AD4-44E1-A192-F1E39B37759C10980B67-5BED-4913-9A07-0B28E828E46C

Amo fare le vacanze a luglio. Sempre nello stesso luogo, seguendo tutti gli anni le mie tradizioni, quando la spiaggia è meno gremita e non faccio code quando vado a comperare il pesce.

Il mese d’Agosto invece lo preferisco nella mia piccola città.  Lo so sono in controtendenza ma anche a casa si sta bene.

E94373E0-EE29-4AC9-93D0-881875952905

Durante i week end andare a fare una passeggiata, mangiare un gelato o  distendersi in un prato dopo aver gustato un semplice panino al salame sono esperienze che si apprezzano di più perché sembra di essere gli unici abitanti della terra; tutti sono in vacanza.

Ebbene sì, non  amo particolarmente la calca, le grida, le persone che invadono il tuo spazio senza farsi particolari problemi. Quando si è giovani non si bada a queste cose, ora le noto e le rifuggo.

Auguro a tutti voi un bellissimo periodo di riposo. A voi che siete distesi su una spiaggia con un buon libro a tenervi compagnia, voi che state scoprendo la località che vi aveva sempre incuriosito, voi che avete uno zaino in spalla e siete circondati dalla natura e dagli amici e anche a chi per mille ragioni è rimasto in città.

FC76F385-1841-4E0A-B3BE-0F663C715D3E

a presto!

Foto pinterest e di mypiesite

 

Mare uguale costume

Se anche voi avete scelto come meta vacanziera il mare allora in valigia non possono proprio mancare alcuni costumi. Adoro i costumi interi, li trovo chic e capaci di mimetizzare i punti critici. Ne ho alcuni che indosso volentieri, ma ammetto che vedersi con la pancia bianca ed il resto di un bel color dorato non sia il massimo; così mi rassegno e mi costringo ad indossare anche i bikini.

Curiosando nei negozi ho visto costumi molto belli sia a tinta unita che a fantasia.  Quadretti, righe, foglie e fiori, volants e pizzi, ad ognuno il proprio. Lo sapete che i costumi fantasia hanno il potere di togliere gli sguardi dai piccoli inestetismi per catturare la figura nel suo complesso?  Vi  faccio una confidenza quest’anno nel mio armadio sono finiti costumi fantasia, non ne avevo neppure uno e una volta scoperto il trucchetto non ho saputo resistere, poi se ne trovano di carinissimi….

Ho scoperto casualmente un’ artigiana che produce costumi su misura. A dire il vero l’attività nacque parecchi anni fa grazie alla signora Paola, oggi la figlia Francesca ne ha preso il testimone e continua nella produzione di questi piccoli capolavori. I costumi di BikiMania hanno la caratteristica di poter abbinare e scambiare diverse tipologie di slip e top fra di loro così da poter comporre il costume e farlo diventare unico, scegliere la fantasia o il colore  fra tantissime belle magline ed anche abbinare taglie diverse. Sono tutti prodotti nel laboratorio di Arzachena e la giovane proprietaria ricerca con grande cura tutti i materiali che poi utilizza.

Se siete curiose potete entrare nel suo sito e nel caso acquistare http://labikimania.com

Ed ora che abbiamo il costume che ci piace e che ci calza perfettamente basta metterci un bel caftano e siamo pronte per la spiaggia!

C79A01C6-6767-411A-95AD-465EE03809D9

foto pinterest e personali

Manuale per la casa delle vacanze

Avere un piccolo  rifugio dove  andare in vacanza e ritrovarsi è una dei piaceri della vita. Che sia mare, montagna o campagna aprire la porta e sapere che le vacanze stanno iniziando e che siamo circondati da ciò che amiamo ed abbiamo scelto con cura negli anni, a mio avviso, è impagabile. Per raggiungere questo traguardo, per far si che le vacanze siano davvero tali dobbiamo  giocare d’anticipo.

La casa delle vacanze deve essere un luogo facile da tenere, comodo, funzionale ed assolutamente grazioso, perché anche l’occhio vuole la sua parte.

Il mio piccolo paradiso si trova in Sardegna. L’arredamento che ho scelto è lineare, i colori sono chiari e ci sono alcuni richiami al verde turchese del mare sardo.

Questa casa è stata acquistata quando vivevamo a Parigi e così quando andavamo  per mercatini ero sempre alla ricerca della stampa adatta da appendere alle pareti, della lampada particolare da mettere sul tavolino fra i divani, dei piatti bianchi e blu semplici, delle tende di lino per la camera da letto. È stato divertende creare da zero questo nostro angolo marino, vedere la mia personale impronta ovunque e  ricordare che il posapentole a forma di polpo è stato acquistato in un negozietto della Normandia.

DDB84AD4-A0E6-49E4-BCF8-E31B3ADCEC1Fe8c25ea0-1473-4985-962c-c6b70d816128-e1530563133284.jpeg8D6FA28B-5C65-4120-B220-FF5F7F3AC912Lo scorso anno ho rivoluzionato la micro cucina, inizialmente avevo sacrificato il forno per la lavapiatti, ma senza forno era davvero difficile vivere…. così ho rimpicciolito  un pochino la zona pranzo interna (che forse avremo usato 10 volte in  20 anni) ed ho scelto una cucina bianca.

127ED36B-168F-49B8-AE42-CF09A7C168E3C2BA32DA-058B-424F-8546-70B32263466B

I divani una volta bianchi e super sporchevoli sono ora grigi. Non rimpiango la scelta perché in una casa di vacanze ci si deve riposare e vivere in libertà senza troppi crucci ed i divani bianchi a me qualcuno ne hanno creato…..

6DD77954-BA39-4DB8-9D4E-98A8E905504C

Ciò che viviamo al 100% è lo spazio esterno, la nostra terrazza ci ospita a colazione e cena, durante le nostre partite serali di burraco, quando abbiamo amici  per un mirto ed ed anche ora che sto scrivendo questo post.

65ec62c1-69cf-4d10-b6ea-a130693a8643.jpegbfc780ce-57ee-4308-930c-b20325037160-e1530564993301.jpegFBBEEDB4-1A60-4608-963F-A931CDEC43FEPer riassumere ecco i miei consigli per avere una casa di vacanza facile da gestire ed accogliente:

  1. Pavimenti nudi (i tappeti sono belli ma richiedono extra tempo al momento delle pulizie, se proprio non potete farne a meno una bella stuoia…)
  2. Colori chiari ed uno  che si rincorra un pò ovunque (quadri, cuscini, candele, stoviglie….), magari il blu, l’azzurro o il verde acqua come ho scelto io. Se non si ha la fortuna di vedere il mare dalla finestra sembrerà di averlo vicino comunque
  3. Pochi oggetti perché risalteranno maggiormente e ricordate che il troppo strompia.
  4. Negli ultimi anni lo shabby chic impazza e lo trovo uno stile adatto alle case di mare
  5. Non dimenticate qualche soggetto marino: delle conchiglie,  una barca o dei piccoli pesci di legno. Rendono interessanti anche gli angoli dimenticati.
  6. Tessuti naturali come cotone e lino sono freschi e leggeri e si adattano alla casa del mare in un modo perfetto.
  7. Ed ora mi serve un vostro parere cosa dite, dipingo la credenza, il tavolo e le sedie di un bianco “annacquato”? Secondo me starebbero bene….

 

 

Cosa amate dell’estate?

La luce è la prima cosa che mi viene in mente. Albe e tramonti sono unici

B1996F2F-7341-4667-A494-2AAE91B560E3

Il mare che amo sempre ma che in estate diventa irrinunciabile

4B2E1D33-DD3F-4D8E-B7DB-0E85FE4CA5F4B984EC67-3153-439C-A35A-BCB4C238D0059F1BED06-2BA1-42F2-AB0C-D953579EA359

Gli aperitivi colorati, sorseggiati in buona compagnia e  che sono preludio di cene leggere a base di pesce

AB851D92-E2A6-4393-AECF-78DE94371BAD50A085B1-879B-412F-A73D-3CEF43121FAF

Le pesche  profumate, gustose e sugose che continuo a mangiare sino alla fine d’Agosto.

C53E0F40-67BB-432C-8D25-6103656DF291F4E26D9E-BCE1-4360-9BBE-6C0F5DF446ACI giri in moto con mio marito (che non è il signore sul sellino di questa  foto 😉) al lago, in montagna o al mare.

A2F47E6B-0433-4AA4-B566-182B55564137.jpeg

Leggere un bel libro all’aria aperta. A proposito avete qualche titolo da suggerire?

db3dbbcc-14f1-4587-8052-6d53293ea98e.jpeg35E4FF33-8732-44E2-B7BD-AF4CF843AB19

Per una volta sono stata sintetica…. Voi amate l’estate? e cosa è irrinunciabile per voi in questa stagione? Me lo confidate?

foto Pinterst e personali

 

Primavera

Primavera ci sei?

Non vedo l’ora che arrivino le giornate con il sole, le temperature più miti ed i fiori in giardino.

af3ba070-b694-4e94-ae58-56d1b961f742.jpeg

Ho desiderio di andare per serre ad acquistare i fiori che metterò nei vasi all’entrata,

cd2757af-6a79-4411-85f8-1bf368b014cc-e1520528402918.jpegdi avere le mani nella terra a comporre la mia nuova aiuola ( vi ricordate ve ne ho parlato in  A fresh start )

332F1518-FF85-4BA9-9C7B-61301ECD0A6F

di apparecchiare la tavola con colori delicati e freschi

31B2BCF1-557C-435F-8DEE-BF8A4B7D0CDC

di cucinare la crema di piselli

75F3E153-3CAC-4340-AEC1-1606AADB454E

e mangiare fragole.

39076736-9E4C-40A9-9458-335AD6AB40B5

Desidero preparare la mia vignette primaverile da mettere all’ingresso

33B8FA54-4797-41F7-89F9-1626C828F51E

e di avere tanti fiori allegri in soggiorno.

E8633EA1-7094-45C7-81AE-D6F078F32B65

Non vedo l’ora arrivi la primavera per comperare una nuova borsa ( non necessariamente di Hermes 😉)

B77C9C83-C569-4092-8E75-133FC6FC834C

organizzare il primo picnic

74900987-F953-4843-8F25-73291DC86807

andare al mare

F071141A-D961-481D-8D0F-D8BD692C3668

e giocare a golf

5A6A3BC1-B9F7-4AA3-9F4C-CD6264D868F0

E voi avete voglia di primavera?

Foto personali e di Pinterest

 

Vacanza!

Cosa c’è di meglio di qualche giorno di vero relax dopo il Natale? C’è chi ama la montagna e fugge là per sciare, bere vin brûlé e mangiare polenta e capriolo.

Per parecchi anni anche noi siamo scappati sui monti dove paesaggi innevati, laghi ghiacciati e passeggiate sotto la neve o con il sole splendente facevano volare quei 3/4 giorni che riuscivamo a rubare alle giornate varesine. Quest’anno invece inversione di tendenza. Le giornate dove berretti e guanti la facevano da padrone si sono trasformate in passeggiate con clima decisamente più mite, respirando aria di mare, mangiando orata alla ligure e focaccia intinta nel caffellatte.

Il mare in inverno ha un certo fascino specialmente quando dopo una giornata di burrasca senti le onde frangersi sulla riva con un fragore assordante,

o quando trovi degli angoli che ti fanno fermare e scattare un foto

4E47CBC2-C6AF-4938-9217-45401989F78D

13EB634F-F897-467F-B0E6-AA017FBDBE84

3E3CBC3A-314A-4DF7-831F-A2AC00467597

e poi il mare da sempre è  il mio amore. Sarà che con mamma e papà ci si andava in tutte le stagioni così è diventato parte di me. Sarà che mi incantano quei tramonti rosso fuoco che nonostante l’aria frizzantina mi godo dalla terrazza.

6142A8CA-05F7-4EDE-804D-FEDCDBCB7D98o che la vista del mare durante le passeggiate fatte alla mattina presto per acquistare la focaccia per la colazione mi mettono di buon umore

F5A7836E-D27C-4D92-AC7B-4ABA7C9D87A6e vedere le barche o le grandi navi che aspettano di poter entrare in porto mi dà serenità

9775C50B-ADAC-4E33-B55C-E0C5934203A7

C5B67505-901A-4A9B-AF4B-678A951CB550anche leggere un libro sul divano con il sole che scalda le spalle invece che davanti al fuoco del camino è un momento di puro bliss che mi assaporo al cento per cento.

Sto leggendo un libro che Niccolò e Tommaso mi hanno regalato a Natale. L’argomento è interessante: come fare un Blog….. sarà un suggerimento per dirmi “mamma impara” ? Nella realtà  il regalo  è stato molto apprezzato e lo sto studiando con attenzione. So anche per certo, che sapendo bene quanto mi piace scrivere e chiaccherare con voi me lo hanno regalato per darmi idee nuove😊, quindi magari qualche cambiamento ci sarà, vedremo….

Voi siete riuscite a prendervi qualche giorno per riposare dopo i tour de force natalizi? Vi siete accomodate sul divano a guardare un film, leggere un libro oppure avete acceso il forno? Siete in montagna e scendete dalla cima con lo snowboard o passeggiate in riva al lago? Insomma come passate i giorni che ci portano alla fine di questo 2017? Io riposo, riposo, riposo per ricaricarmi. Attento 2018 mi troverai in forma smagliante😉

 

 

Gli Hamptons

Quando si parla degli Hamptons subito la nostra immaginazione migra verso spiaggie con dune, oceano con spuma bianca, ville da capogiro che si affacciano su entrambi. Poi se abbiamo visto Revenge (la serie televisiva ambientata qui) possiamo anche abbinare IMG_1563questa zona a cene benefiche, club esclusivi, belle macchine e cocktails a bordo piscina. Gli Hamptons di cui vi voglio raccontare io sono tutt’altro .

Inizio con il dire che quando vivevo in Connecticut qualche “gita” l’ho fatta. Generalmente le piccole città che compongono questa meta super esclusiva dei Newyorkesi si popolano con i primi giorni di Giugno e le case vengono richiuse per il Labor Day (inizio settembre), beh io cercavo di evitare il “periodo di punta” quando mi avventuravo su questa lingua di terra.

Quello che ho sempre adorato di questa zona oltre alla natura e alla luce che qui è speciale sono i piccoli negozi di antiquariato, mangiare un lobster roll seduta ad un baretto sulla spiaggia, fare dello shopping nelle piccole boutique dove trovare anche oggetti carini per la casa, camminar sulla spiaggia per cercare il posto ideale per un pic-nic, incontrare persone sorridenti che in questo angolo di mondo si sono dimenticati cosa sia lo stress.

Lo stile che si abbraccia quando si viene a fare vacanza qui è molto rilassato oppure molto glamour (io preferisco il primo) le case hanno colori chiari, l’abbigliamento è spesso sportivo ma ricercato e facilmente si possono incontrare personaggi noti che bevono un caffè e leggono il giornale seduti ad un tavolino

IMG_1568Mi ricordo di una volta che partii in macchina con la mia mamma perché volevo andare a fare acquisti al negozio di Barefoot Contessa, una food writer americana che seguo per il suo stile inconfondibile, negozio ubicato a East Hampton. Bene dopo circa un’ora e mezza di guida e non poche ricerche per trovare il supermercato trovai la porta chiusa: il negozio aveva chiuso i battenti….. mi sarei messa a piangere invece  trovammo un posticino delizioso dove mi portarono uno fra gli hamburger più buoni mai mangiati ( lo so sarebbe stato più indicato un pesce, ma…)

Gli Hamptons non sono solo mare e spiaggie, sono anche mulini a vento ricoperti di shingles i tipici pezzetti di legno che ricoprono alcune abitazioni americane, sono vigne e vini prodotti in condizioni climatiche difficili considerando i freddi inverni del nord America, sono negozietti di prodotti coltivati a km zero, omelette cucinate con uova di galline allevate come “una volta” e sono campi di mele e pesche che hanno un sapore decisamente diverso da quelle comperate al supermercato.

Le scoperte fatte sono state così tante ed interessanti che mi sarebbe piaciuto poter vivere qualche momento in più su quel pezzetto di terra americana e chissà…. mai dire mai….  (tutto è possibile😉)

foto dal web

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)