Orticola, ci siete mai stati?

È iniziato così: squillo di telefono, rispondo e Csaba dalla Zorza che mi dice: vieni con me ad Orticola?

Ci siamo trovate ieri pomeriggio.

Durante il viaggio verso Milano il tergicristallo quasi non bastava da tanta pioggia ho trovato. Beh sapendo che il tempo era “umido” mi ero messa in macchina un paio di stivaloni di gomma (molto british, vero?) che alla fine, fortunatamente, non ho indossato e anzi non abbiamo quasi neppure aperto l’ombrello.

Non ero mai stata a questa bella manifestazione che Milano accoglie tutti gli anni. Ho incontrato persone competenti e pazienti, che mi hanno accolto e spiegato con trasporto e amore il loro lavoro.

Orticola è una mostra mercato dove si trovano piante, frutti e fiori inusuali, antichi e rari, assieme a varietà più conosciute.

Appena entrate abbiamo avuto questo dinanzi agli occhi: una bellissima fontana barocca abbellita da un’istallazione floreale ikebana

La bellezza e la semplicità di questa composizione mi hanno stupita e affascinata. Vassoi di bambù abbelliti da fiori, navigano sull’acqua mentre ai lati alte canne di bambù formavano “torri” in cui trovavano rifugio ancora bellissime composizioni ikebana.

Un fiore non è solo effimera bellezza ma è strategia, tecnica e modalità di nutrimento. La natura è molto più di ciò che appare agli occhi, è un mondo molto interessante da scoprire, amare e rispettare.

Un fiore, una pianta sono organismi intelligenti che sfruttano il loro habitat per poter vivere. Avete mai pensato alle piante carnivore? o ai cactus? oppure alle piante acquatiche? Tutte sono state abili a sopravvivere in situazioni difficili e a continuare a riprodursi. Ho trovato tutto ciò molto interessante e chiacchierare con gli espositori mi ha fatto scoprire un mondo sconosciuto.

Alcune foto per mostrarvi una minima parte di quello che potete vedere se andate a visitare questa mostra a cielo aperto

rose ed ortensie fra i miei fiori preferiti

Bellissimi tutte queste varietà di fiori che con i loro colori hanno reso allegra e speciale una giornata un po’ grigia.

Osservando alcuni espositori mi sono tornati alla mente momenti passati in giardino con la mia mamma. Controllavamo le rose e mi spiegava come e quando potarle, acquistavamo e poi piantavamo fiori per le bordure (i garofanini della terza foto hanno abbellito spesso il nostro giardino), la vedevo al mattino presto innaffiare i gerani. Da lei mi è nata la passione per un giardino fiorito. Ma guai a tagliare un ramo di lillà o una peonia… dovevano vivere sulla pianta e non fare bella figura in un vaso. Ho seguito spesso le sue indicazioni però… però amo avere fiori in casa e così zac, qualche fiore ad abbellire la casa o la tavola me lo permetto.

Avete mai visitato Orticola? Se vi capita l’occasione fateci un salto.

Chiuderà le porte domani e Csaba andrà a assegnare un premio nel pomeriggio. Doppia occasione da non farsi sfuggire! 😜

p.s. Mi stavo dimenticando, il dress code di quest’anno è: fiori, almeno un accento di color verde menta e rigorosmente il cappello

la signora non ha rispettato il colore ma il cappello decisamente bello

A presto e grazie per avermi fatto visita!

Springtime

Sto aspettando la primavera, anche voi? Qui a New York è ancora un pochino lontana ma il sole si fa più caldo ogni giorno ma l’aria resta ancora freddina e l’ora legale, qui già in vigore, ci regala serate più lunghe. Le vetrine dei negozi sono un tripudio di colori allegri: arancio,  rosa, azzurro, giallo….gli stessi colori che si trovano sui banchi dei fioristi, dove compero qualche fiore perché averne in casa mi fa stare bene.

Questo desiderio di colori primaverili, di tavole apparecchiate con nuances delicate e di ricette nuove finisce sempre per portarmi in libreria ad acquistare qualcosa che mi faccia sognare. Così la mia ultima gita in un bookstore è stata fruttuosa, ho trovato una rivista che, ne sono certa, piacerebbe anche a molte di voi: Entertain & Celebrate Spring.

Tante ricette, tante decorazioni floreali e bellissime tavole fanno si che spessissimo io finisca con l’avere in mano questo giornale.

146738FE-48B7-41E2-86BB-99DCDFA26026

Volete dare anche voi un occhio? Ho scattato alcune foto ma se preferite potete acquistare la rivista online. Alla fine dell’articolo trovate il link.

Adoro tutte queste tavole. Sono fresche e delicate e ci danno tante idee, non pare anche a voi? Rosa e blu, giallo e bianco, verde delicato, quale vi piace di più? Apparecchiate in casa oppure in giardino

c’è da perderci la testa… come apparecchiereste voi quel bel tavolino tondo?

Nel prossimo post parleremo di ricette primaverili, di decorazioni con i fiori e di altro ancora. Vi aspetto.

Foto mypiesite e Entertain & Celebrate http://www.hoffmanmediastore.com/hoffman-specials-55/entertain-celebrate-spring-2019.html

Regali, regali, regali…. questa volta per lui

Questa volta pensiamo ai signori….

Fare un regalo ad un uomo risulta sempre un pochino più complicato, non so perché… vediamo se riesco a darvi qualche idea a cui non avete pensato, continuate a leggere.

  • So per certo  che ci sono tanti signori che amano stare in cucina, quindi ecco qui cosa mi è venuto in mente per il nostro cuoco provetto:  un libro di cucina – magari specifico su un alimento – , dei coltelli con un bel tagliere, un cappello da chef – forse non se lo metterà mai, però potrebbe essere un’aggiunta simpatica ad un altro dono –

  • vogliamo regalare qualcosa utile e carino? Una bella scatola che contiene tutto il necessario per la pulizia delle scarpe. – sono solo io la fissata che dopo aver guardato il sorriso e le mani di una persona poi passa immediatamente alle scarpe? – Un orologio  nuovo su cui possiamo far incidere una frase dedicata. Per tutti gli uomini che si fanno la barba old style una bella confezione ad hoc con pennello, sapone e rasoio. Un  porta occhiali in modo che si possano trovare facilmente – ammesso che uno prenda la buona abitudine di riporli… – Se il signore possiede un amico peloso allora un portachiavi  che glielo ricordi, ne sarà sicuramente felice e concludo questa lista con un organizer per cinture  – questo farà felici  noi, tutto bello in ordine -…

  • Se ci troviamo accanto un uomo tecnologico e viaggiatore alcune idee potrebbero essere queste: una mini batteria   ecosostenibile per il telefonino, una fotocamera per smart phone – alcune occupano decisamente poco spazio e permettono di fare foto migliori – un borsone da viaggio  di nuova concezione, – dove gli abiti si stropicciano meno – una custodia per il telefonino super maschile e chic e finisco con uno speaker portatile, se ama davvero la musica

Allora, vi ho dato una  mano? Speriamo!

Vi aspetto domani perché sarete voi le protagoniste, state pronte.

Chiudo qui con un abbraccio e ringraziandovi come sempre per esservi fermate da me.

10 idee per usare le alzatine dei dolci

Mi sono sempre piaciute, ne ho molto meno di quante ne vorrei, ho cominciato ad usarle tantissimi anni fa ed ho scoperto nuovi modi d’utilizzo. Sì perché il divertente – per quanto mi riguarda – è utilizzare quanto abbiamo  in casa  sorprendendo  noi stesse e chi ci fa visita.

Avete mai pensato a come usare le alzatine? O per essere più internazionali  le Cake stands?  E avete idea di come costruirne una nel caso vi potesse servire per una cena? Io vi propongo 10 modi d’uso  a cui magari non avevate pensato.

  1.  Metteteci  una bella torta oppure dei muffin o dei biscottini magari fatti in casa, questa però non è una gran novità… ma se appoggiate una torta su un’alzatina il dolce acquisterà in bellezza e renderà la vostra tavola più elegante4CBD3856-D917-4BE8-BCFA-B304F7028EBE
  2. Disponeteci sopra i formaggi . Fatene un bel piatto, con tante varietà e intorno metteteci delle ciotoline con marmellata, miele, fichi, mostarda o quello che preferite5AE960E0-CE45-4D82-BC1C-70943F1976A7
  3. Usatele come centrotavola  mettendo dei fiori di stagione e che ben si adattano con le nuances dei vostri piatti, bicchieri e tovagliaC75345D0-4A13-43AD-AB1C-05B6E252A2C8
  4.  Usatele per dare altezza alla tavola, potete appoggiare su un’alzatina qualsiasi oggetto per far si che la vostra tavola non risulti piatta e monotona. Ottimo stratagemma se lo utilizzate su un tavolo che fa da servitore alla tavola apparecchiata766B8627-631B-4BBA-A3E8-22D2A489AB8E
  5. Raggruppate delle candele, sarà un angolo romantico e luminoso su cui cadrà lo sguardoBEFCF6BB-1568-464A-86D0-06FC8FE32D80
  6. Metteteci sopra i detersivi della cucina, un piccolo cake stand può essere messo accanto al lavello in cucina. Avrete più spazio sul piano d’appoggio e avrete raggruppati sapone, crema mani e spugnettaf1c15720-4188-438d-a170-89ef46a5d55a.jpeg
  7. Usatele per dare il benvenuto alle stagioni, zucche in autunno, palline natalizie a Dicembre, uova e fiori nel periodo pasquale. La vostra fantasia creerà mini vignette bellissime
  8. In bagno come display per profumi, non so voi ma io ne ho più d’uno…. potreste usarlo anche per metterci tutto quello che vi serve per la doccia  o la manicurea6429820-0ed8-4701-9169-6b8559d5497b.jpeg
  9. Fatene una collezione da mostrare in cucina, grandi, piccoli, antichi, di metallo, in vetro…. se li radunate su una mensola parleranno di voi, del vostro gusto e delle vostre passioni89F138A3-BA2E-4187-9FAF-9B0D88A73A62
  10. Imparate a farne uno è più facile di quanto crediate. Piatti, tazzine, portacandele, legno, cristallo o metallo. Usate la fantasia e create!587B3693-2880-4538-8ACB-13D525243ACC

Un abbraccio a tutte!

 

Personal shopper?

Dai anche a voi sarà capitato di aprire il vostro armadio e di non sapere bene cosa mettere, oppure di guardare una persona e di chiedervi se la mattina mentre si vestiva era completamente sveglia…. Ci sono giorni un pò così in cui il nostro aspetto non è esattamente quello che vorremmo. Vuoi la fretta, vuoi l’indecisione del momento, vuoi il cattivo acquisto, ma ogni tanto una giornata così capita un pò a tutti.

Fare shopping dovrebbe essere un momento di divertimento, ma non per tutti lo è. C’è la manager sempre di fretta e non particolarmente attenta agli ultimi dettami della moda; c’è chi nella giungla di abiti di un negozio si perde e resta un pò sgomento; c’è chi non è in grado di valorizzare il proprio aspetto nella giusta maniera e finisce per comperare quello che non dona al 100%; c’è chi non segue la moda per niente ed avrebbe bisogno di un aiutino per imparare a fare i giusti abbinamenti; c’è anche chi non sa  quale colore si accorda meglio al proprio incarnato o ai propri occhi e non ha neppure un’amica con cui fare compere e a cui chiedere consiglio. Insomma i casi sono vari – e non li ho neppure elencati tutti – e forse anche per questo la figura del personal shopper  sta prendendo sempre più piede anche in Italia. I costi possono variare parecchio e vanno dai 250/300 Euro ai 1.200 per un servizio a tutto tondo. I consigli riguardano l’abbigliamento che meglio si adatta  al nostro fisico, a come evidenziare i nostri punti di forza e minimizzare i difetti, accostare colori e scoprire lo stile che più addice  al nostro carattere ed al nostro modo  di vivere.  Ci sono personal shopper che svelano l’indirizzo di negozi dove trovare le calzature più particolari, quelli che indicano dove acquistare capi di buona qualità, non necessariamente di marca ma di tendenza, quelli che vengono in casa ed aiutano a fare man bassa di quello che nel nostro armadio proprio non deve esserci.

D2155C6D-4865-4DC5-AF6E-0D8DFBD1F440

Ho un’amica che sarebbe una perfetta personal shopper ha un blog molto bello dove regala consigli e ci fa conoscere le ultime tendenze. Loredana di http://www.snowinluxury.com/, fateci un giretto non ve ne pentirete😉.

Per quanto mi riguarda mi diverto ad andare per negozi. Qualche anno fa lo facevo più spesso… ora mi sembra di avere gli armadi stracolmi, forse anch’io avrei davvero bisogno di chi con tatto e acume mi dicesse butta, butta, butta, (intendo regala….)  oppure mi servirebbe solo un altro trasloco.  All’epoca in cui cambiavamo spesso casa gli armadi mi sorridevano ed erano perfetti. Forse è più semplice uscire con un’amica o un personal shopper  e divertirsi per un pomeriggio andando per boutiques dopo aver fatto un pò di repulisti, vero?

p.s. ma voi investireste in un personal shopper?

34D3CB55-63E1-439E-B350-D6F31959AB44

 

foto pinterest

Mr. Ikea

Mi ha sempre incuriosito il successo di Ikea. Ci sarò andata migliaia di volte, non scherzo, come probabilmente ognuno di noi. Tutte le mie case hanno avuto pezzi Ikea, la classica libreria Billy, cuscini, poltrone, piatti e molto altro ancora.

Quando trovammo la nostra casa a Parigi mi ricordo che andammo da Ikea in metropolitana. Pessima idea…. ricordo ancora il rientro come un incubo😂😂😂. Sì perche quando si entra in un negozio Ikea si parte con un’idea e si finisce con aver acquistato 4 volte quello pianificato, è successo solo a me?

Ora che il suo fondatore è mancato ho letto con interesse la sua storia.  Ragazzino super intrapendente con idee geniali, (per dirne una andava a pescare salmoni e li vendeva porta a porta) a soli 17 anni apre il primo negozio e da lì non si ferma più. Ha importato lo stile svedese ovunque ma il grandissimo colpo di genio è stato quello di avere pensato al mobile low cost da montare da soli a casa.

7DD4962D-FAA1-41F8-9BE3-C7453C2C0446Anche a voi è capitato di trovarvi con foglio delle spiegazioni e brugola in mano nel tentativo di montare la scrivania dei bambini? Certo con il passare degli anni sono arrivati servizi che supportano chi non è proprio “agile con le costruzioni” e anche un’ottima assistenza da parte di professionisti che aiutano ad individuare le migliori soluzioni per la propria abitazione.

Sono andata in negozio pochi giorni fa, avevo bisogno di poche cose…. ma ci sono rimasta parecchio. Tutti gli ambienti che creano sono belli, dal romantico, al moderno, al classico anche per il giardino si trovano soluzioni carine.

Sono pronta a scommettere che tutti possiedono un oggetto con un nome tipo Jubla, Bestå o Ektorp.FFADA222-A633-47B4-BE9D-56CE421FE563 Passando da un ambiente all’altro e curiosando ovunque mi sono bloccata nel reparto candele per finire con il comperarmi le solite tealight, delle belle candele di una nuance di rosa delicato che stanno benissimo nel mio bagno ed una piantina di muscari, fiorellini blu che hanno portato un pochino di primavera in casa.

05567B4A-25C3-46DA-983C-6955BCA34CBB

Ho concludo con una confezione di biscotti, del salmone e le “girelle” alla cannella…. (tutto ciò fuori lista, ovvio 🙄)

Caro sig. Kamprad le auguro buon viaggio!

8E180349-C919-4F86-91BF-C4CB8E404BD0
foto corriere della sera

foto dal web e personali

Benvenuto dicembre

Buongiorno a tutte, sono così eccitata….. il motivo? Oltre al fatto che mancano solo 25 giorni a Natale? Sì vi racconto…. è da più di un mese che mi frulla per la testa un’idea, riunire alcune blogger ed uscire tutte lo stesso giorno con un articolo. Si chiama blog hop ed è una “pratica” abbastanza comune in america ma non da noi.  Insomma sono riuscita ad invitare alcune signore che scriveranno per me un post che tratterà …. La Magia del Natale, è troppo ovvio? Ognuna con un argomento diverso e seguendo il proprio stile. Pensavo a cosa vi potesse far piacere leggere sul periodo più bello dell’anno e credo di aver fatto la scelta giusta, mi direte voi.  Ma non vi voglio svelare proprio tutto tutto…  e cosí vi do appuntamente al 12/12 per il mio primo blog hop. Mi raccomando non vi scordate di fare una visita a tutte le signore che mi hanno seguito in questa mia prima avventura, il link ai loro blog lo troverete alla fine di ogni post di La Magia del Natale.

Vi abbraccio e vi ringrazio per seguirmi sempre 💗

4659532D-9F01-4F73-9FC4-7B37B2BC7D19

credit Pinterest

Idee, idee, idee #2

Vi ricordate? Vi avevo già parlato in Idee, idee, idee per le stagioni a venire  di Celebrating everyday life, un giornale americano ricco di spunti per la nostra casa, il giardino e le prossime feste.

Oggi vi vorrei mostrare alcune interessanti  proposte per il periodo natalizio.

Quelle fra di noi che sono attente ai dettami della moda avranno notato che il tartan è tornato in auge così se lo amiamo rosso (ma può essere declinato in qualsiasi altra nuance)  guardate come possiamo utilizzarlo per il prossimo Natale.

210DC146-C658-4054-8042-C67662630339B623026E-0F84-4210-BE25-3943542C73177C5FEC3C-2623-41B4-98C0-AD7B43B9578C

La tavola con tocchi scozzesi è allegra e perfetta se abbiamo la fortuna di passare le feste in montagna. Il sacchettino con all’interno un pot-pourry al profumo di cannella e arancia sarà un gentile omaggio per i nostri ospiti.

A seguire un’altra splendida idea se volete un’alternativa alle decorazioni fatte con il tradizionale abete: rami di magnolia  a formare una ghirlanda che appoggerete come centro tavola festoso e inusuale. (potete leggere anche la spiegazione per confezionarlo ☺️)

32C785F1-E607-4566-ACB5-7BBC51DD15DF2B1DF3BE-9804-4024-8C23-9B752A6AF3E4

Quest’anno il Natale lo preferite bianco? Guardate che begli spunti si possono prendere da queste foto (l’alzatina con le tazze e le candele sta benissimo in qualsiasi locale ed è una bella idea per l’avvento)

C4829E2A-75FE-428E-B991-CAF0D32E31B85623E117-FC74-4EB3-AC39-26DE9A1BEBB0CED11134-50F5-48ED-9308-688F6478C0F78560FD19-AE93-4D72-B467-C7838045D25F8A86F670-CC22-43D7-836B-0C7557A45D33

Anche il lato gourmande non è stato trascurato…. dolci e biscotti che profumeranno la vostra casa di Natale.

02811CAD-65DB-4293-A93E-A53A013B3765E83FF203-2988-4619-A037-82969F6E37EF3CEF8105-AB12-40F3-BC6A-0B4A9A1328C29002228A-2D09-4E2D-85C0-2B5C7CCF81EC

Questa volta ho fotografato anche le ricette, non si sa mai, magari venite tentate….

L’ultima immagine è dedicata all’albero di Natale, il protagonista delle giornate di festa.

640E4527-51C1-4107-AB37-280891E4B984

Il Natale si avvicina….. 🎄

Foto da Country Sampler Celebrating everyday life

Idee, idee, idee per le stagioni a venire

Ho parlato solo una volta di quello che amo leggere, e vi ho raccontato di Le due metà del mondo, un libro che mi era piaciuto molto (https://mypiesite.wordpress.com/2017/01/13/gennaio-tempo-di-ripartenza-e-focolare/)  oggi ripeto l’esperimento ma parlandovi di un giornale che ci fa entrare nelle mie stagioni preferite (autunno e natale) regalandoci tantissimi spunti per la casa, per la tavola e per il ricevere. È una di quelle riviste che mi sarei comperata sicuramente se fossi ancora stata abitante di Greenwich…. ma fortunatamente c’è il modo di acquistarlo in internet😊😊😊 e ho pensato che anche a voi potessero piacere alcune idee che io ho trovato carine e che si possono attuare nelle nostre prossime cene.

Parto con qualche foto che riguarda l’allestimento degli spazi verdi

 

carine vero? e per la tavola mi piace molto l’abbinamento arancio, azzurro e marrone…. da provare

 

ho trovato anche qualche ricetta da assaporare in buona compagnia; la crema di zucca (qui la mia ricetta https://mypiesite.wordpress.com/2016/10/15/la-zucca-e-servita/) , un arrosto con patate e la più classica delle torte autunnali americane, la pumpkin pie, deliziosa.

 

Queste sono solo alcune delle idee che mi hanno incantato. Se siete interessate ad acquistare la rivista cercate Country Sampler Celebrating everyday life

Nel prossimo articolo vi racconterò del Natale (la stagione più bella), altre foto, suggerimenti ed idee prese sempre da questo bel giornale seguiranno.

Stay tuned

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)