Quando arriva questa stagione accendo volentieri il forno per una torta, un pane croccante o un tortino salato come in questo caso. Questa ricetta è di quelle andate in memoria, è parecchi anni che la cucino e tutte le volte che taglio una fetta mi viene immediatamente “l’acquolina” in bocca.
La trovai su una rivista parecchi anni fa e da allora non c’è stagione fredda che non venga portata in tavola. Il più delle volte diventa un piatto unico perchè è gustosa e nutriente e con una verdura fresca può bastare ma fatta in monoporzione può essere un bel modo di iniziare un pasto a cui potrete aggiungere le portate che desiderate.
È facile, veloce e …… buonissima! Ecco gli ingredienti:
- 1 confezione pasta sfoglia
- 2 patate medie affettate e sbollentate in acqua salata
- 2/3 porri la parte bianca tagliati a rondelle e lavati
- 250 gr. taleggio maturo
- 1 tuorlo
- 4/5 rametti di timo
Esecuzione: Stendete la pasta sfoglia nella teglia e bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Brasate a fuoco dolce le rondelle di porro con un 2 cucchiai di olio e 2/3 di acqua (non esagerate con i liquidi perchè i porri ne rilasceranno un pochino) sorvegliate sino a cottura ca. 10 minuti. Nel frattempo avrete preparato le patate tagliate ad uno spessore di circa 0.5 cm. e le avrete cotte in acqua salata per una decina di minuti. Toglietele delicatamente con una schiumarola e appoggiatele su della carta forno. A questo punto non vi resta che assemblare il tortino. Appoggiate sulla pasta le fette di patate, quindi l porri stufati, il formaggio a sua volta affettato dopo aver tolto la crosta e per ultimo le foglioline di timo. Piegate l’eccesso di pasta verso l’interno in modo da formare un bordo su cui stenderete con un pennello il tuorlo d’uovo per dargli colore. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.
Spero piaccia anche a voi, a casa mia finisce in un battibaleno. Noi la mangiamo calda ma se arriva al giorno dopo anche a temperatura ambiente è molto buona.
Enjoy!