Tag: auguri
Compleanni speciali
Certo tutti gli anni si festeggia il compleanno, ma ci sono tappe che sembrano più importanti delle altre anche a voi?
Il primo compleanno dei miei figli io lo ricordo ancora, e forse è uno di quelli che si ricorderanno per sempre. Niccolò spegneva la prima candelina ed era in braccio a me, c’erano palloncini colorati ovunque, bambini che “scorazzavano” in casa ed un coro che accompagnava il primo soffio. Poi sempre bambini li rivedo attorniati da amici e dietro ad una torta che immancabilmente aveva il numero corretto di candeline da spegnere. In qualsiasi luogo dove abbiamo vissuto c’era festa. Mi ricordo di un anno quando vivevamo a Rochester che mi organizzai e portai una quindicina di bambini a vedere un film di Natale (Tommaso è nato a Dicembre….) grandi contenitori di pop corn erano nelle mani del festeggiato e dei suoi amici assieme a bicchieri di Coca Cola, lo so non proprio sano…., ma le candeline si sono spente a casa ed erano su una torta fatta dalla sottoscritta.
Con il passare degli anni le festicciole si sono trasformate in pizzate con gli amici ma a casa c’era sempre il pranzo con nonni, zii e cugini ed immancabile la torta home made.
Perché vi scrivo tutto ciò? Perché oggi per la prima volta vado a festeggiare il compleanno di Tommaso a casa sua, un compleanno importante entra negli enta e la cosa mi pare strana….
La vita scorre anzi corre troppo in fretta, penso a volte, ma sono felice di vedere come sono diventati uomini i miei bambini…. tipico orgoglio di mamma italana….
Succedde anche a voi signore di avere il cuore colmo di gioia per queste piccole cose? Le vostre quali sono?
Auguri Tommy!
Progettare il Natale
Mancano esattamente 61 giorni al 25 dicembre. Lo so che vi sembrano tanti e che ci sono tante altre feste prima di Natale, ma io dico che invece è il momento migliore per iniziare a pensarci. Il mese di dicembre scorre sempre troppo in fretta quindi ora che siamo “libere” iniziamo a riflettere e a pianificare.
Ecco le domande a cui cerco di rispondere adesso e le liste che mi appresto a scrivere.
- Dove festeggiate il Natale? Io a casa così su un bel foglio bianco con scritto Pranzo Natale inizio a prendere appunti sul menù (qualche nuova ricetta?), le decorazioni della tavola, i piccoli segnaposto (quest’anno pensavo a dei pot-pourri fatti da me)
- Addobbi (seconda lista) quando iniziate a metterli? Farete l’albero? Bisogna controllare se le luci funzionano, utilizzerete la ghirlanda dello scorso anno sulla porta? (io vorrei iscrivermi ad un corso per farne una di abete vero e trovare quindi dove farla), pensate di usare gli addobbi dello scorso anno? (io userò delle pigne “sbiancate” da mettere sul camino, da attaccare alle maniglie delle finestre o alle porte e per fare la mia vignette natalizia, se vi interessa vi spiego come, è facilissimo ma bisogna avere pazienza ed iniziare per tempo….)
- Regali (lista numero 3) per evitare di sbagliare ho pensato che quest’anno chiederò di compilare una wish list; max 8 richieste fra le quali io sceglierò. Niente sorpresa ma…. certezza di “risultato” (poi una piccola sorpresa può sempre scapparci…). Pensate anche a come impacchettare il regalo, io scelgo una carta uguale per tutti, poi mi sbizzarrisco con fiocchi, campanelli, rami di abete o rosmarino, piccole pigne o bastoncini di cannella. (progettare è quasi bello quanto fare). Appena comprate il regalo impacchettate e nascondete “nell’ armadio di Babbo Natale”. Non dimenticate di avere qualche pensiero extra, anche per gli uomini, giusto per non venire colte impreparate….
- A chi manderete il bigliettino per gli auguri (ancora una lista….) e li manderete via posta? (molto old style ma cosí affettuoso e chic) Se partite con anticipo potreste anche creare i vostri cartoncini personali, oppure cercarli sul web e farli spedire a casa o meglio ancora trovare una bella fotografia e usarla come cartoncino per gli auguri oppure farne una nuova come è usanza fare in America.
- Tradizioni quali avete? Se le mettete nero su bianco (listaaaa….) tutto è più facile e magari riuscirete anche a crearne di nuove o se invece non ne avete iniziate quest’anno. A casa nostra sono un punto fermo: appendere il calendario dell’avvento che ho fatto quando i bambini erano piccoli, il cinema fra cugini il pomeriggio di Natale (questo per i miei figli), l’apertura regali dopo la S. Messa di mezzanotte e il profumo di patè qualche giorno prima del 25.
- Quante cene/ tè/ parties darete durante queste feste? Chi pensate di invitare? (bisogna fare ancora una lista, forza!)
Troppe liste? E troppo presto? Noooooo
Voi come pensate di organizzarvi per il prossimo Natale? Se volete raccontatemi i vostri piani io ne sarei molto contenta e tutte potrememmo trovare nuove idee 🎄🎁🌟
- p.s. mi è venuta un’idea: se invece di fogli sciolti prendessimo un bel quaderno intitolato Natale e scrivessimo tutto lì? Ogni anno lo tireremmo fuori dal cassetto e avremmo anche una traccia di quello fatto negli anni. Sì mi piace e lo farò, nuova tradizione e …. la potreste “copiare” 😊