Orticola, ci siete mai stati?

È iniziato così: squillo di telefono, rispondo e Csaba dalla Zorza che mi dice: vieni con me ad Orticola?

Ci siamo trovate ieri pomeriggio.

Durante il viaggio verso Milano il tergicristallo quasi non bastava da tanta pioggia ho trovato. Beh sapendo che il tempo era “umido” mi ero messa in macchina un paio di stivaloni di gomma (molto british, vero?) che alla fine, fortunatamente, non ho indossato e anzi non abbiamo quasi neppure aperto l’ombrello.

Non ero mai stata a questa bella manifestazione che Milano accoglie tutti gli anni. Ho incontrato persone competenti e pazienti, che mi hanno accolto e spiegato con trasporto e amore il loro lavoro.

Orticola è una mostra mercato dove si trovano piante, frutti e fiori inusuali, antichi e rari, assieme a varietà più conosciute.

Appena entrate abbiamo avuto questo dinanzi agli occhi: una bellissima fontana barocca abbellita da un’istallazione floreale ikebana

La bellezza e la semplicità di questa composizione mi hanno stupita e affascinata. Vassoi di bambù abbelliti da fiori, navigano sull’acqua mentre ai lati alte canne di bambù formavano “torri” in cui trovavano rifugio ancora bellissime composizioni ikebana.

Un fiore non è solo effimera bellezza ma è strategia, tecnica e modalità di nutrimento. La natura è molto più di ciò che appare agli occhi, è un mondo molto interessante da scoprire, amare e rispettare.

Un fiore, una pianta sono organismi intelligenti che sfruttano il loro habitat per poter vivere. Avete mai pensato alle piante carnivore? o ai cactus? oppure alle piante acquatiche? Tutte sono state abili a sopravvivere in situazioni difficili e a continuare a riprodursi. Ho trovato tutto ciò molto interessante e chiacchierare con gli espositori mi ha fatto scoprire un mondo sconosciuto.

Alcune foto per mostrarvi una minima parte di quello che potete vedere se andate a visitare questa mostra a cielo aperto

rose ed ortensie fra i miei fiori preferiti

Bellissimi tutte queste varietà di fiori che con i loro colori hanno reso allegra e speciale una giornata un po’ grigia.

Osservando alcuni espositori mi sono tornati alla mente momenti passati in giardino con la mia mamma. Controllavamo le rose e mi spiegava come e quando potarle, acquistavamo e poi piantavamo fiori per le bordure (i garofanini della terza foto hanno abbellito spesso il nostro giardino), la vedevo al mattino presto innaffiare i gerani. Da lei mi è nata la passione per un giardino fiorito. Ma guai a tagliare un ramo di lillà o una peonia… dovevano vivere sulla pianta e non fare bella figura in un vaso. Ho seguito spesso le sue indicazioni però… però amo avere fiori in casa e così zac, qualche fiore ad abbellire la casa o la tavola me lo permetto.

Avete mai visitato Orticola? Se vi capita l’occasione fateci un salto.

Chiuderà le porte domani e Csaba andrà a assegnare un premio nel pomeriggio. Doppia occasione da non farsi sfuggire! 😜

p.s. Mi stavo dimenticando, il dress code di quest’anno è: fiori, almeno un accento di color verde menta e rigorosmente il cappello

la signora non ha rispettato il colore ma il cappello decisamente bello

A presto e grazie per avermi fatto visita!

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

6 pensieri riguardo “Orticola, ci siete mai stati?”

  1. Cara Gisella, ben ritrovata!
    Anni fa visitai Orticola, che in parte mi piacque: ora preferisco recarmi in luoghi più defilati, come chiostri, orti botanici o giardini di eleganti dimore.
    In questi giorni anch’io sto “visitando” un giardino grazie a un libro ritirato in biblioteca: “Un angolo di paradiso”, la cui autrice racconta come è riuscita a creare un piccolo Eden nel luogo in cui vive con la famiglia.
    Sorseggiando una tazza di tè verde, sfoglio le pagine e mi soffermo sul florilegio di fotografie che mi riempiono gli occhi di stupore per la bellezza della natura e infondono pace nel mio animo.
    Un abbraccio e buona domenica, con un pensiero alla tua mamma cui hai riservato parole di pacata commozione.

    Piace a 1 persona

    1. buongiorno Milena, a Milano si trovano giardini segreti (hai ragione ) ricchi di piante e fiori che in questo periodo regalano colore, profumo e allegria. Una delle particolarità di questa città è che dietro ad un angolo sboccia un glicine, nel centro di un’aiuola trovi una bella camelia, al di la di un cancello un prato verde ben curato…
      Ho sempre amato stare nel verde e ieri ho avuto anche modo di imparare cose nuove. I ricordi legati alla mia mamma sono preziosi, come quelli che arrivano alla mente quando penso al mio papà.
      Un abbraccio anche a te e buon fine settimana

      "Mi piace"

  2. Bentornata Gisella,
    con piacere ritrovo i tuoi articoli garbati, le tue risposte attente a ogni commento e il tuo condividere un pó di te.
    Recentemente sono stata ad alcune mostre, specifiche, allestite in grandi vivaii : orchidee, la mia passione.
    Ho acquistato mesi fa una Vanda , “la regina” delle orchidee ,che con la sua selvaggia imponenza e fascino troneggia appesa di fronte alle grandi finestre della mia zona giorno. Difficile mi dissero, ma le sfide a me piacciono. Nei giorni in cui sfioriva ringraziavo anche solo che fosse ancora vegeta e un giorno in cui immergervo le sue lunghe radici mi accorsi che appena più su del ramo oramai sfiorito spuntava un principio di nuovo stelo. Incredibile…tra un pó mi darà nuovi fiori.
    Sono solo fiori dice qualcuno, invece c’ è molta gioia e soddisfazione dietro a ogni petalo.

    "Mi piace"

  3. Che bello rileggerti Gisella!
    Non ho mai visto orticola e anche quest’anno me la sono persa.
    Sono in Portogallo con mio marito per festeggiare il nostro……esimo anniversario di matrimonio .
    Un abbraccio e aspetto di rileggerti presto.
    Elena

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: