Cosa fate quando siete felici (e magari non lo sapete)?
Io canticchio…
Me ne sono accorta proprio ieri mentre stavo passeggiando per i carruggi genovesi.
Respiravo l’aria profunata e tiepida, davo la mano a mio marito e canticchiavo.
Ci vuole poco a volte per essere felici. Ritornare a Nervi, passeggiare di fronte al mare, mangiare pansotti al sugo di noci e una fetta di focaccia mi ha fatto quell’effetto.
ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi.
Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire
uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa.
Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme.
Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion.
Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare.
Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi.
A presto
Gisella
p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉
Leggi tutti gli articoli di mypie2016
12 pensieri riguardo “Canticchiando”
Bellissime foto di mare e ben tornate dei tuoi luoghi di casa💙
Cara Gisella,
le tue parole mi hanno fatto venire in mente ciò che la mia mamma mi racconta spesso: quand’ero piccola e lei veniva a svegliarmi nel mio lettino, la accoglievo canticchiando, piena di gioia e speranza per il nuovo giorno che mi attendeva..
Con il passare degli anni, un velo di malinconia (e, talvolta, qualcosa di più spesso…) ha offuscato o addirittura soffocato quel canto, che tuttavia sento ancora nel profondo e che mi piacerebbe esprimere più spesso…
Cerco di tenerlo vivo nutrendolo di bellezza: ad esempio, le passeggiate nel parco di questo splendido weekend hanno riempito i miei occhi di grato stupore e, poiché gli occhi sono lo specchio dell’anima (ogni riferimento al tuo penultimo post è puramente casuale…), anche lo spirito ne è uscito rinfrancato.
Mi piace molto leggere la naturalezza dei tuoi piaceri quotidiani: se posso consigliarti un autore che tratta questo tema con leggera profondità, ti segnalo Philippe Delerm; anche la moglie, Martine, è autrice per l’infanzia di rara sensibilità.
Un abbraccio e buona domenica sera.
Buongiorno Milena, ci sono momenti nella vita in cui il canto resta soffocato in gola, altri in cui sgorga spontaneo e magari può sembrare non sia successo nulla di “strano”.
Siamo imprevedibile, la nostra mente lo è, come anche la vita… la musica tornerà ad affiorare 😚
Bellissime foto cara Gisella!
I luoghi del cuore che ci legano, che ci ricordano momenti di vita indimenticabili!
Canticchiare è bello,è musica e poesia allo stesso tempo!
Un abbraccio buon inizio settimana!❤
Quando sono felice canto canzoncine inventate da me e improponibili in pubblico con starne filastrocche e parole inventate! Frank esordisce sempre con la frase “ cambia il tempo” 😍😂
Io fischietto.
Più che altro quando sono nel “mood” 😁insomma, quando sono rilassata e completamente immersa e in sintonia con ciò che sto facendo, e a dir il vero succede soprattutto quando sono in casa mia e nella mia cucina, è un senso di beatitudine che mi fa stare qualche cm alzata da terra….e fischietto, come un uccellino.
Vorrei aggiungere una cosa…nel periodo più brutto (fino ad ora)della mia vita (qualche anno fa) ricordo che in TV si era affacciata la pubblicità nella quale Pavarotti cantava la canzone… “Buongiorno a questo giorno che”…(?) ed io avrei tanto voluto canticchiarla allegramente perché mi avrebbe dato gioia, ma a quel tempo mi era impossibile trarne piacere e mi promisi di farlo se tutto fosse migliorato, così adesso voglio cantare e fischiettare ogni qualvolta mi sento felice e tranquilla.
Bellissime foto di mare e ben tornate dei tuoi luoghi di casa💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato un toccata e fuga ma estremamente piacevole. Buona settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Gisella,
le tue parole mi hanno fatto venire in mente ciò che la mia mamma mi racconta spesso: quand’ero piccola e lei veniva a svegliarmi nel mio lettino, la accoglievo canticchiando, piena di gioia e speranza per il nuovo giorno che mi attendeva..
Con il passare degli anni, un velo di malinconia (e, talvolta, qualcosa di più spesso…) ha offuscato o addirittura soffocato quel canto, che tuttavia sento ancora nel profondo e che mi piacerebbe esprimere più spesso…
Cerco di tenerlo vivo nutrendolo di bellezza: ad esempio, le passeggiate nel parco di questo splendido weekend hanno riempito i miei occhi di grato stupore e, poiché gli occhi sono lo specchio dell’anima (ogni riferimento al tuo penultimo post è puramente casuale…), anche lo spirito ne è uscito rinfrancato.
Mi piace molto leggere la naturalezza dei tuoi piaceri quotidiani: se posso consigliarti un autore che tratta questo tema con leggera profondità, ti segnalo Philippe Delerm; anche la moglie, Martine, è autrice per l’infanzia di rara sensibilità.
Un abbraccio e buona domenica sera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Milena, ci sono momenti nella vita in cui il canto resta soffocato in gola, altri in cui sgorga spontaneo e magari può sembrare non sia successo nulla di “strano”.
Siamo imprevedibile, la nostra mente lo è, come anche la vita… la musica tornerà ad affiorare 😚
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime foto cara Gisella!
I luoghi del cuore che ci legano, che ci ricordano momenti di vita indimenticabili!
Canticchiare è bello,è musica e poesia allo stesso tempo!
Un abbraccio buon inizio settimana!❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei tornata e sei andata già nella mia amata liguria io da anni vado a sestri levante!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sono felice canto canzoncine inventate da me e improponibili in pubblico con starne filastrocche e parole inventate! Frank esordisce sempre con la frase “ cambia il tempo” 😍😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io fischietto.
Più che altro quando sono nel “mood” 😁insomma, quando sono rilassata e completamente immersa e in sintonia con ciò che sto facendo, e a dir il vero succede soprattutto quando sono in casa mia e nella mia cucina, è un senso di beatitudine che mi fa stare qualche cm alzata da terra….e fischietto, come un uccellino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei aggiungere una cosa…nel periodo più brutto (fino ad ora)della mia vita (qualche anno fa) ricordo che in TV si era affacciata la pubblicità nella quale Pavarotti cantava la canzone… “Buongiorno a questo giorno che”…(?) ed io avrei tanto voluto canticchiarla allegramente perché mi avrebbe dato gioia, ma a quel tempo mi era impossibile trarne piacere e mi promisi di farlo se tutto fosse migliorato, così adesso voglio cantare e fischiettare ogni qualvolta mi sento felice e tranquilla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I invece fischietto . . . l’importante è essere felici. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Quando lo sono …lo sono! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai creato un’atmosfera incantevole in questo post, complimenti Gisella! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona