Buona domenica a tutti! Come state? Io sto arrivando alla fine del mio soggiorno Newyorkese… e a dirvi la verità con un certo dispiacere ma di questo vi parlerò in un prossimo post.
Oggi invece vi racconto dell’ultimo film di James Bond.
Siamo andati a vederlo la settimana scorsa. Innanzitutto è stato un avvenimento rimettere piede in un cinema e che cinema! Poltrone super imbottite e che ti permettevano di allungarti e metterti in posizione di super relax, splendido vedere un film così comodi! Era più di un anno e mezzo che non andavamo al cinema e per l’occasione abbiamo deciso per un film che potesse piacere ad entrambi: un film d’azione.
Daniel Craig sarà un agente 007 che mi dispiacerà non trovare più sugli schermi ma sono curiosa di sapere chi lo rimpiazzerà.
La trama di No Time to Die però non mi ha completamente “presa”
Vi faccio solo un veloce riassunto, perché non voglio spoilerare tutto. Nell’ultimo episodio della serie vediamo un Bond che ha lasciato il servizio attivo e si gode una vita tranquilla in Giamaica. La quiete però viene interrotta quando il suo vecchio amico della CIA Felix Leiter ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela però molto più rischiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso criminale armato di una nuova e pericolosa tecnologia.
Fra le prime bellissime immagini troviamo Matera, città affascinante di per se con i suoi Sassi e qui troviamo un Agente 007 che corre fra le strette stradine su una super macchina in compagnia di Léa Seydoux ( piccolo inciso, sapete che Léa è stata compagna di mio figlio Tommaso al liceo di Parigi?)
Proprio questo correre sempre fa riflettere sul titolo No time to die. Il Tempo è il vero protagonista del film, ( oltre alle sparatorie, le acrobazie e ai luoghi da sogno dove il film è girato) Il tempo lo diamo sempre per scontato ma nella realtà non lo è. Ci avete mai pensato?
È una di quelle cose che non puoi possedere ma puoi però usare. Non puoi conservare ma puoi spendere bene e una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro.
Sarà questo pensiero sul trascorrere del tempo che mi ha fatto sembrare questo film più poetico e struggente del solito? O sarà il suo finale?
Nel contesto No time to die ha raggiunto una sufficienza piena ma non mi ha soddisfatto al 100%. E per dirla tutta anche il fatto che non troverò Daniel Craig che dirà: My name is Bond, James Bond può aver contribuito

Lo avete visto? Mi raccontate le vostre impressioni? Le attendo nei commenti ☺️
😟😢😢😢come non dice la famosa frase? Che peccato! Ho letto che il prossimo Bond sarà un donna, con rispetto per la parità ma non ci sono più le mezze stagioni e nemmeno i Bond sono quello di una volta. Andrò a vederlo solo perché è girato in Italia baci e grazie girl
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, intendevo dire che non lo dirà più lui…Si anch’io avevo letto che sarà una donna ed effettivamente visto che si era “ritirato dal job” era stato rimpiazzato da una donzella. Vedremo cosa succederà
Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Gisella anche io adoro Craig nei panni di Bond e mi dispiacerà non vederlo più ..l ultimo film devo
nancora vederlo m incuriosisce come sempre x le ambientazioni da sogno,007 lo seguo più per quello che per le acrobazie gli effetti speciali etc…
grazie per questo tuo post…
PS tuo figlio dev essere un bel rubacuori non è da tutti vantare flirt giovanili con una star 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, il mio Tommasino…
Buona domenica Daniela!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gisella! Mi piace molto la tua riflessione sul “tempo”, credo che sia il filo conduttore del film. Ho amato molto il Bond di Craig, molto più aderente dei suoi predecessori al personaggio dei libri di Fleming e cresciuto nell’arco dei 5 film come agente ma soprattutto come “uomo”. Penso che le scelte di sceneggiatura e di regia di quest’ultimo film ne rappresentino la degna conclusione. L’ho trovato anch’io molto struggente, confesso che ascoltare We have all the time in the word mi ha fatto scorrere qualche lacrima…è come se con la sua morte (?) si fosse chiusa un’epoca. Non so cosa deciderà la Broccoli in merito ad un eventuale successore, ma per me non sarà più la stessa cosa. P.s. Ho amato molto anche il Bond di Roger Moore, all’epoca ero un’adolescente dalla cotta molto facile, ho visto e rivisto La spia che mi amava decine di volte 🤣🤣🤣 e come meta del viaggio di nozze ho scelto l’Egitto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Carlotta per il tuo bel commento! Sai fare un’analisi super interessante. Anch’io credo, anche se spero di no, che i prossimi film saranno “diversi”.
Ho amato Sean Connery nelle vesti di James Bond. Avevo 10 anni quando andai a vedere con mia mamma Una Cascata di Diamanti.. Eravamo nella casa in Toscana e mi sentii molto “grande” entrando al cinema con la mamma. Gli agenti speciale che lo hanno succeduto hanno avuto un po’ meno appealing, per quel che mi riguarda, ma sicuramente Daniel Craig è stato uno fra quelli che ho amato di più.
La tua spiegazione sulle cotte adolescenziali mi ha fatto morire dal ridere! Sarà successa la stessa cosa anche a me per Sean Connery? Un abbraccio e ti aspetto ancora qui 😉
"Mi piace""Mi piace"
sarà un film da guardare in santa pace quando capiterà 🙂 … Che fai Gisella torni in Italia o cosa? Sai…sembra ieri che sei partita
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, si sono in mezzo al caos e a pigne di roba…. giovedì arrivano i traslocatori. Hai ragione questi 3 anni sono volati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho ancora visto ma ci siamo ripromessi di andare. Io adolescente innamorata di Roger Moore, mi guardavo anche attenti a quei due!!! Bellissima la tua riflessione del tempo grandiosa!
Ti aspettiamo in Italia nella tua bellissima varese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo guardavo anch’io Attenti a quei due. La coppia Moore e Curtis imbattibili. Arrivooooo
Un abbraccio Elisabetta
"Mi piace""Mi piace"
Non ho ancora visto il nuovo film,ma sarà sicuramente emozionante, come hai detto tu, rientrare in un cinema e godersi una bella serata!
Grazie per la descrizione impeccabile! Ho sempre adorato l’agente 007!
Peccato che ci saranno cambiamenti!
Io sono un po’ per il vintage!
Buona serata cara Gisella ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Maria Luisa, sì chissà che interpreterà il nuovo agente 007. Onestamente spero in un uomo ma oggigiorno sembra che la parità debba essere rispettata sempre e io non sempre sono d’accordo, come in questo caso … e magari verrò smentita da una bravissima Jamie Bond in gonnella. ( e già dovrebbe cambiare anche il nome 😱)
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Quando Craig apparse la prima volta nei panni di Bond non ce lo vedevo….troppo basso, troppo imbronciato, troppo biondo…ma poi la sua aria seria mi ha conquistato, anche se a me piaceva molto Brosnan…Si siamo stati a vederlo al cinema, diciamo forse anche troppo rocambolesco tra inseguimenti e sparatorie mi pareva di sentire solo il rumore di quelli e purtroppo il volume del cinema era pure troppo alto, però è un genere che mi piace sempre e per le scene quasi non seguo la trama😄. Sono curiosissima di sapere chi sarà il prossimo, ma una donna proprio no! Non voglio fare l’antica ma per me l’eroe deve essere “masculo”, così io posso immaginare di essere salvata da lui e mio marito credere di poter fare le stesse acrobazie di Bond 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
ciaoooooo Katia, che bello ritrovarti! parlavo con mio marito e con alcuni amici e tutti erano concordi nel dire che il prossimo Bond sarà ancora un uomo… anzi una mia amica diceva che secondo lei sarà ancora lo stesso Craig perché non si vede morire … Io nn so ma certo che anch’io mi immagino un bell’uomo interessante nella parte di 007. Chissà…
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Tra i film adesso in sala è molto bello anche “I molti santi del New Jersey” (titolo originale “The Many Saints of Newark”): l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, no non l’ho visto. Me lo consigli? Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Alla stragrande! E ti consiglio anche quest’altro film, ha dei personaggi femminili davvero indimenticabili: https://wwayne.wordpress.com/2020/11/01/bella-e-maledetta-2/
"Mi piace""Mi piace"