Non è la prima visita che faccio a Chicago. Ci andammo anche con i bambini. L’ho vista in inverno con un freddo micidiale, con il vento gelido che ti sferza il viso e congela le mani, l’ho vista in compagnia di chi ci veniva a trovare quando vivevamo in Minnesota tanti anni fa e l’ho rivisitata nel weekend del mio compleanno (cioè ieri l’altro)
Chicago è senza dubbio la città dove vivrei se dovessi ritornare qui in America. È bella, ordinata, pulita, dinamica, meno chiassosa di New York ma con quasi tutto quello che trovo nella grande mela.
La volete conoscere un pochino?
Ho fatto foto e chilometri a piedi. L’ho vista dall’alto dei grattacieli, da una barca a filo d’acqua e anche mettendo i piedi su un segway per spostarci in velocità . Sono stati 4 giorni intensi ma bellissimi in compagnia di amici che hanno festeggiato assieme a me i miei 60 anni. Ci sono stati risate (da parte di tutti) e commozione (da parte mia) e ora smetto di blaterare e vi parlo di lei, Chicago
Arrivati all’aeroporto Chicago O’Hare e diretti in città: due i modi per arrivare in downtown: Con i mezzi pubblici (c’è una linea di treno e metropolitana che vi fa arrivare in circa 45 min) o con un taxi/uber ( che però a seconda dell’orario in cui atterrate può metterci di piu)
Noi abbiamo fatto un mix: treno sino a Grand Blue metro station e poi abbiamo chiamato un Uber per arrivare al nostro albergo.
Siamo stati da EMC2 hotel. Un boutique hotel molto carino e splendidamente posizionato, si raggiungono molti luoghi da visitare a piedi.
I palazzi che si vedono in città sono diversi fra di loro ma hanno un filo che li collega tutti. Gli architetti che li hanno pensati e creati hanno tenuto conto di parecchie particolarità di questa città e hanno costruito, a mio avviso, uno fra gli skyline più belli in assoluto.
Chicago è stata distrutta da un fuoco che la bruciò quasi completamente nel 1871. Una “voce locale” racconta che l’incendio si è sviluppato a causa di una mucca che diede un calcio ad una lanterna da cui prese fuoco la paglia della stalla in cui stava e da qui si propagò a tutta la città.
Nella realtà si pensa che la causa sia stata la grande siccità che colpì la città nel periodo estivo, il grande numero di edifici in legno che la formavano e il forte vento tipico della zona. Fatto sta che il fuoco, durato 3 giorni, la distrusse quasi completamente. Venne ricostruita più sicura e più grande.
Questa città alla sera ha fascino da vendere con i riflessi del sole al tramonto e le mille luci che la illuminano quando il sole non c’è più.
Cosa vedere in questa città?
La Willis Tower è una delle visite che consiglio. Questa altissima torre che portava il nome di Sears Tower è stata sino al 1998 il più alto edificio del mondo grazie ai suoi 110 piani. Perché visitarla? perche al 99esimo piano si trovano 5 piccoli terrazzi tutti di vetro che sono a sbalzo rispetto la facciata. Mettere i piedi lì fa un certo effetto ma vi garantisce una vista pazzesca!
Un’altra esperienza che non potete mancare è la crociera di 2 ore sul fiume. La River Cruise è un’idea da non sottovalutare se vi interessa conoscere la storia di alcuni palazzi che costeggiano il corso d’acqua. Avere una guida che spiega e racconta anche gli aneddoti che sono legati ad alcuni grattacieli è davvero prezioso e fa la differenza. Sapere che un building ha nelle sue fontamenta quantità esagerate d’acqua (hanno detto anche quanta ma non mi ricordo….) per fare in modo che lo stabile resti in assetto durante le giornate di vento forte è una delle tante scoperte… È in assoluto una fra le cose che consiglio di più se intendete visitare Chigago e dove ho scattato le foto più belle, guardate
Chicago è bella di giorno come di sera. La vista dal ristorante dove abbiamo cenato il Signature Room at the 95th e dove ho festeggiato il mio compleanno è incredibile. Per puro caso abbiamo assistito anche a uno spettacolo di fuochi d’artificio che hanno reso la serata ancora più speciale (e che mio marito ha cercato di “far passare” come sua idea per festeggiare i miei 60 anni fra le risate di tutti coloro che erano seduti al tavolo😂😝🙃)
È stata un compleanno bellissimo! ma la visita della città non è ancora finita. Aspettate il secondo capitolo.
Io sarò qui ad attendere i vostri commenti.
Alla prossima
To be continued
Foto @mypie.site
Gisella come descrivi tu un luogo una città succede subito che me ne innamoro 🤗🤗🤗..
Belle foto,bel compleanno il tuo trascorso così 😍😍…
PS mi piace molto il tuo look che si vede dalle foto…
Anche in vacanza hai sempre stile e bon ton senza tempo .
So classy my dear 👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrei forse propormi ad una agenzia turistica? 😜
Grazie dei complimenti, fanno piacere specialmente ora che l’età avanza (a dire la verità fanno piacere sempre e a essere sincera questi anni non li sento tanto…)
Ti mando un abbraccio Daniela 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
..gisella 60 oggi sono i nuovi 40 e cmq tu sembri davvero una ragazzina^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😚
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Gisella, davvero un compleanno speciale…famiglia, amici e una città meravigliosa! Grazie per il tuo racconto, Chicago è una tappa di un tour a cui pensiamo da un paio d’anni e che poi sia per il Covid sia per altri motivi abbiamo sempre rimandato…chissà, vedremo dove ci porterà il futuro…ma se lo faremo senz’altro verrò a leggere i tuoi resoconti.
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Isabella ti auguro di riuscire a vedere questa città. È fra le mie preferite. Mi ricordo che un anno andammo per l’accensione dell’albero.Era enorme e i miei figli era felicissimi anche se davvero congelati quindi il mio consiglio è di visitarla nelle mezze stagioni se ti è possibile.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Gisella, intanto tantissimi auguri di Buon Compleanno!🎂💐!
Bellissime foto!!
Tanti anni fa,mia sorella, fece una vacanza studio e mi descrisse questa città, come straordinaria, per le sue bellezze paesaggistiche e ricchezze culturali!
Grazie infinite ,per farmi sempre emozionare,ogni vota è un meraviglioso viaggio!
Ti abbraccio con affetto ❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille per gli auguri Maria Luisa! Son contenta di averti fatto viaggiare con me. E continuerai a farlo prossimamente. Un bacio 💋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questo nuovo viaggio negli States, cara Gisella: come sempre, racconto avvincente e foto semi-professionali!
Proprio ieri mio marito guardava in TV il torneo di tennis che vi si sta svolgendo; a proposito dell’incendio che distrusse la città nell’Ottocento, ti segnalo il film “L’incendio di Chicago” del 1937, in cui le vicissitudini private dei personaggi hanno come sfondo proprio quei tragici eventi.
Un abbraccio e a rileggerti presto.
P.S. Che bello vederti così felice e leggere che non senti gli anni appena compiuti: significa che il sole è tornato a splendere dopo un periodo difficile.
"Mi piace"Piace a 2 people
cara Milena, proprio oggi FB mi ha ricordato il secondo raduno di Csaba… quando mi portasti il te. Mi sorpresi della tua delicatezza. Chissà se riusciremo a rivederci (io spero di si)
Cercherò di trovare il film che mi dici, grazie. Chicago è sempre bella, ci andrei dvvero a vivere.
Rispondo al tuo p.s. così: Happiness is a choice (a volte più complicata da trovare di altre ma è sempre una scelta, sempre) Un abbraccio grande
"Mi piace""Mi piace"
Tanti tanti auguri in ritardo!!! Ma sinceri che magnifica città voglio andareeeeeee!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Elisabetta! Chicago è sempre stata fra le mie città preferite e vale davvero una visita.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Leggerti e’ come essere lì con te. Ti rinnovo i miei piu’ cari auguri🥰ogni tanto, se pur in ritardo, passo a farti un saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Teresa, è sempre un piacere trovarti anche qui! Un abbraccio e buona domenica 😚
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a tutte e buon ottobre, e buon rientro Gisella la tua Varese è sempre bella!
"Mi piace""Mi piace"