Cosa ne dite di una meringata?

La meringata è un dolce che mi porta indietro nel tempo.

Quella che vi presento oggi è una ricetta non proprio classica ma è quella di uno zio pasticcere che faceva apposta per la mia mamma.

È un dolce che mi riporta alla mia infanzia, a quando gli zii venivano a cena da noi il lunedì sera (giorno di chiusura della pasticceria). Con l’arrivo dell’autunno in casa arrivava la meringata di zio Peppo che non era esattamente quella che proponeva alle sue clienti ma era speciale e fatta apposta per noi. Vi ho incuriosite? Bene era quello che volevo 😉 Continuate a leggere

Ingredienti:

per la meringa

  • 200 gr. albumi
  • 200 gr. zucchero a velo
  • 200 gr. zucchero semolato fine
  • 1 pizzico di sale

per la farcia

  • 500 gr.panna fresca da montare
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • 200 gr. cioccolato amaro (71%)
  • amarene Fabbri (io ne ho messe una ventina)
  • cacao in polvere per guarnire

Come si fa:

Preparare le meringhe: (io lo faccio il giorno prima) Mettere in un robor da cucina con il gancio per montare. Iniziare a montare gli albumi con il pizzico di sale. Nel frattempo unire in una ciotola i due zuccheri e mescolarli fra di loro. iniziare ad unire la metà degli zuccheri ai bianchi d’uovo e montare per 10 minuti a velocita sostenuta. Il composto diventerà lucido e molto consistente. A questo punto unite il restante zucchero e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola in modo da non smontare la meringa. Su una placca da forno coperta da carta appoggiate delle cucchiaiate di meringa. Non è indispensabile siano perfettamente uguali ma circa della stessa dimensione. Infornare a 100 gradi per almeno 2 ore. Lo so è parecchio tempo ma così la meringa resterà friabile e asciutta all’interno. Lasciate raffreddare le meringhe all’interno del forno leggermente aperto. Passiamo alla parte divertente, ora. Montate la panna fresca con un cucchiaio di zucchero a velo, tagliate a coltello il cioccolato, unirlo alla panna. Aggiungete le amarene. Tagliate a metà le meringhe con un coltello (io ne ho usato uno con la seghetta perché l’ho trovato piu facile). mettete i fondi delle meringhe alla base del recipiente in cui presenterete il dolce. Riservate la parte sopra delle meringhe per abbellire la meringata. Sbriciolate alcune meringhe nella farcia di panna ed appoggiatela sulla base della torta. “Chiudete” il tutto con i “coperchi” delle meringhe. Se desiderate potete spolverare il cacao ed aggiungere ancora qualche amarena.

Questo dolce si serve a cucchiaiate e trovo la cosa estremamente conviviale.

Enjoy!

La luce dorata di Settembre

Il tempo corre così veloce…. Siamo quasi alla metà di settembre, un tempo accompagnavo a scuola i bambini, mi fermavo a bere un caffè con le mie amiche e poi iniziava la giornata.

Oggi vivo una situazione diversa. I miei figli non li debbo più accompagnare a scuola ed il caffè lo continuo a bere con amiche nuove, ma non per questo meno care di quelle di un tempo.

Nonostante le tante belle stagioni dell’anno il mese di Settembre è sempre fra i miei preferiti. È il mese del cambiamento: nelle temperature, negli armadi, in cucina. È il mese in cui quando esco respiro a pieni polmoni i profumi nuovi che impregnano l’aria, osservo le foglie che cominciano a cadere svolazzando sul terreno, mi godo la luce più dolce che ci regala il sole.

Central Park fra qualche tempo sarà splettacolare con i suoi rossi, i gialli e i fiori che verranno messi a dimora in alcune zone. Camminerò in questo angolo di New York che continua a sorprendermi stagione dopo stagione. Mi porterò una cupcake e la gusterò su una panchina con calma, ascoltando i rumori ovattati della città. Ovattati grazie alle piante, ma anche perché il traffico che rendeva New York una città rumorosa e caotica oggi non c’è ancora. Il Covid ha stravolto la città ed i suoi abitanti. Io resto però fiduciosa, torneranno i turisti, si tornerà a mangiare all’interno dei ristoranti ed io volerò finalmente in Italia per abbracciare la mia famiglia e per conoscere la mia nipotina. Non vedo l’ora!

E voi? Come sta andando il vostro Settembre?

Foto apertura mypiesite

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)