Tartufi al cioccolato

Siete alla ricerca di una ricetta facile e di grande effetto? Con tempo di esecuzione limitato (a parte il riposo) ma grande soddisfazione quando li offrirete?  Questi Tartufi all’arancia  si sciolgono in bocca e possono essere aromatizzati anche al caffè utilizzando un buon espresso. Resistono in una scatola in frigorifero sino ad una settimana (se non finiscono prima….) e saranno l’ideale per concludere  una serata.

Ingredienti:

  • 300 gr. cioccolato fondente al 70%
  • 100 ml. panna fresca
  • 50 gr. burro
  • 25 ml. liquore Grand Marnier (oppure caffè espresso)
  • buccia grattugiata di 1/2 arancia ecologica (da omettere se li fate al caffè)
  • 50 gr. cacao amaro
  • 25 pirottini di carta per  pralines

Come si fa:

Spezzettare il cioccolato , unire la panna ed il burro tagliato a cubetti in una ciotola. Io faccio sciogliere gli ingredienti nel microonde, a temperatura media controllando ogni 30 secondi e mescolando ogni volta che apro la porta. Se preferite potete usare il metodo a bagno-maria mettendo una ciotola su una piccola pentola con acqua in ebollizione ma facendo attenzione che il contenitore non tocchi l’acqua. Una volta che  gli ingredienti sono sciolti, unire  il liquore (oppure il caffè espresso) la buccia d’arancia e mescolare bene. Attendere circa 15 minuti e poi passare in frigorifero sino a quando il composto è abbastanza duro per essere lavorato (circa 2 ore). Usare un cucchiaino  per prendere una quantità di cioccolato della dimensione di una noce. Con le mani darle una forma rotonda, passarla nel cacao per ricoprirla completamente e appoggiarla delicatamente  nei pirottini. Vanno tenuti in frigorifero coperti con pellicola oppure in una scatola sino al momento di essere serviti sul vostro vassoio. Ricordate di lascirli a temperatura ambiente per 15 minuti per far si che possano sprigionare tutto il loro gusto.

Enjoy!

 

Quasi Natale

Oggi è il compleanno di mio figlio Tommaso e vuol dire che mancano esattamente 14 giorni a Natale. Due settimane che passeranno in un battibaleno perché è sempre così.

Le liste sono state fatte , i regali acquistati, la casa addobbata anche l’albero che ci tiene compagnia con le sue luci la sera, quindi tutto sotto controllo e possiamo metterci  ad aspettare il giorno di Natale (oppure no?…)

Beh forse qualcosa all’ultimo momento ci farà correre, (pazienza, ce la faremo lo stesso) eppure quest’anno mi sono ripromessa di assaporare queste due settimane che ci porteranno al 25 con tutta calma. Vorrei godermi il pomeriggio in cui preparerò il paté con la ricetta della nonna, vedere dalle finestra la sera che scende ed annusare il tipico profumo, profumo di Natale che questa preparazione dona alla casa. Vorrei portare la mia mamma a bere il tè in una pasticceria del centro dove andavamo quando ero piccola, prenderla a braccetto e guardare le vetrine illuminate. Vorrei preparare l’albero della casa di Varese (siiii, quest’anno il Natale sarà  varesino) assieme ai miei figli ed alle loro mogli con il camino acceso e Michel Boublè che ci tiene compagnia. Vorrei passare queste due settimane assaporando ogni attimo, guardando film zuccherosi alla televisione la sera, apprezzando ogni momento passato in famiglia o in compagnia di cari amici. Vorrei un Natale intimo, semplice, con la neve (non mi odiate dai, la neve è così bella anche se ammetto a volte complica un pò le cose…) Vorrei che la magia del Natale stesse con me molto più a lungo di quanto di solito capita e mi impegnerò perché ciò accada.

Voi a che punto siete? Anche voi quest’anno desiderate come me più tranquillità, più momenti da dedicare a voi stesse facendo quelle piccole cose che vi fanno stare davvero bene? Oppure le vorreste ma sapete già che sarà cosa difficile ottenerle?

Care amiche, vi auguro due settimane serene (anche se per alcune di voi saranno di corsa) e che la magia del Natale vi accompagni durante tutto il periodo e anche dopo…

A presto

 

I dettagli che fanno la differenza

È iniziato il mese di dicembre! Con lui anche il periodo più allegro, indaffarato e festoso dell’anno. Siete contente? Io si! E la mia casa ha iniziato ad assumere un aspetto scintillante e gioioso, accendo candele dai profumi agrumati o alla cannella (che mio marito sopporta a fatica…) e Micheal Boublè è la musica più ascoltata.

Ma cosa rende la casa veramente festosa e accogliente? Io credo siano i dettagli. Voi siete  attente a quelle piccolezze, a  quei particolari che rendono un ambiente gradevole, ospitale e confortevole? Avrei qualche suggerimento da darvi per rendere la casa natalizia e pronta per le vostre cene o solamente per sentirvi benvenute quando varcate la soglia.  Vi può interessare?

Ecco cosa potreste aver bisogno:

  • pigne
  • rami di abete ( veri che profumano oppure finti acquistati in un garden center)
  • bacche ( vale quello scritto sopra…)
  • palline di vetro (quelle vintage sono perfette nelle loro imperfezioni)
  • fiocchi
  • qualche oggetto in mercury glass perché scintilla
  • candele
  • frutta (mandarini, mele, pere, melograni ed anche frutta secca)
  • vassoi, alzatine e tutto ciò che pensate possa avere una seconda vita natalizia

Avete tutto? O avete deciso quali di questi  oggetti vi piacciono di più?

Bene partiamo dalla cucina ecco bastano piccoli tocchi… Una ghirlanda sulla cappa o appesa ai vetri della finestra, delle alzatine con tutto ciò che serve per la cioccolata: mugs, cucchiaini, candy canes e tovaglioli natalizi compresi, dei rametti d’abete che escono dalla tasca del grembiule.

ed in soggiorno o all’ingresso? Se avete uno specchio basta mettere una ghirlanda appoggiata delicatamente alla cornice, due fiocchi e qualche pigna. È un bel colpo d’occhio, è festoso ma senza essere troppo… se poi aggiungete anche alcune palline antiche direi che siamo alla  perfezione 😉

384207EF-6FFB-4136-94B4-B2FED19409CB

il vassoio di cui avevamo parlato? Eccolo messo  sul tavolino fra i divani oppure come centro tavola. Ancora abete, pigne e una bella boule de nèige formeranno una composizione semplice ma d’effetto.

BF2A8750-4695-4B1C-A1B4-C38415A95BE5Ancora due idee da cui prendere spunto. Dove le metterei? Ditemelo voi..

Spero di avervi dato spunti interessanti, a volte basta davvero poco per rendere la nostra casa il nostro luogo del cuore.

 

foto Pinterest

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)