Crespelle agli asparagi

Mi piacciono gli asparagi! Vederli sui banchi del mercato mi mette di buon umore, vuol dire che siamo in primavera e  che il freddo ci sta lasciando. Mi piace il loro gusto particolare ed il fatto che sono una verdura versatile. Si possono portare in tavola in mille modi: cotti al forno, semplicemente bolliti e serviti con parmigiano e uova, (il top, secondo me…) sono un ottimo sugo per  un piatto di pasta, si prestano ad essere cucinati in flan oppure possono diventare il condimento per delle crespelle. E questa  è la ricetta che vi propongo oggi, potrebbe essere il primo piatto per il vostro pranzo di Pasqua, che dite? Ecco cosa vi servirà:

Ingredienti per 6 persone:

  • 18 crespelle
  • 500 gr. asparagi mondati
  • 500 gr. besciamella
  • grana grattuggiato
  • 1 tuorlo
  • burro
  • sale

Per  le crespelle:

  • 500 gr. latte
  • 250 gr. farina bianca
  • 60 gr. burro
  • 4 uova
  • sale

Besciamella:

  • 500 gr. latte
  • 50 gr. burro
  • 50 gr. farina
  • sale e pepe

Preparare le crespelle impastando le uova con la farina ed un pizzico di sale. Aggiungere un po’ di latte ed il burro fuso per rendere fluido, liscio e senza grumi il composto, completare con il resto del latte e lasciare riposare per 20 minuti.

Preparare  la besciamella unendo il burro e la farina in un roux, stemperare con il latte, aggiungere un pizzico di sale e pepe e cuocere a fuoco dolce 10 minuti.

Versare una piccola  quantità di composto per le crespelle in un pentolino antiaderente ben caldo. Cuocere per 1 minuto quindi girare con l’aiuto di una spatola la crêpe e finire la cottura. Otterrete circa una ventina di crespelle (se usate un pentolino da 22 cm. )

Pulire gli asparagi dalle parti legnose e lessarli per circa 10 minuti, tagliare le punte e tenerle da parte. Frullare sino ad avere una crema morbida. Amalgamare poco più della metà  di besciamella tiepida, 5 cucchiai di  parmigiano e l’uovo. Aggiustare di sale. Spalmare ogni crespella con il composto e piegarla a triangolo. Disporre le crespelle in una pirofila imburrata. Coprire con la besciamella rimanente, due cucchiaiate di grana, le punte di asparago e qualche ciuffetto di burro. Mettere in forno caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti.

FBCD6F75-9097-4845-8C74-3D402F8CC531

Enjoy!

p.s. Se volete si può suddividere il lavoro. Mi è capitato di preparare i dischi di crespella e poi surgelarli. È un trucco che può tornare utile 😉

Notre-Dame

Vedere le immagini della cattedrale in fiamme mi ha riempito di tristezza.

È stato il primo monumento dove portai i bambini nel 1998, anno in cui andammo a vivere a Parigi.  Era una giornata calda di Agosto, il cielo quasi bianco per via dell’afa. Mi ricordo che  entrammo e la frescura delle mura antiche ci diede  il benvenuto. La maestosità della chiesa un pò intimoriva, le sue vetrate invece erano un’esplosione di gioia con tutti i loro colori stupefacenti.

Si ammutoliva di fronte a tanta bellezza, non era solo il rispetto religioso che faceva tacere, era proprio lei, la cattedrale stessa, che ti toglieva la voglia di parlare perché si restava affascinati di fronte alla sua gigantesca e bellissima struttura.

Ho visto alcune immagini del rogo, ho visto  cadere la bella guglia ricamata ed il mio cuore ha saltato un battito. Tanti ricordi che custodirò gelosamente: la Santa messa pasquale, le molte visite fatte durante quegli anni quando venivano a trovarci amici e parenti….

Fortunatamente il rogo ora è domato, si verrà a capire come è divampato, si cercherà di mettere in sicurezza la struttura cara ai parigini che si sono riversati nelle strade a pregare e cantare.

Ora bisogna unire le forze e cercare di riportare Notre – Dame al suo splendore iniziale. Non sarà cosa facile ma si può provare.

 

 

Foto mypiesite

Serata per signore

 

Vi è mai capitato di essere sedute a tavola solo donne? Sicuramente si! La conversazione ha tutto un altra attrattiva. Si chiacchera di cibo, figli, moda, insomma argomenti che quando siamo con i signori generalmente non tocchiamo. È per questo che dovremmo  farlo ogni tanto. Momenti squisitamente  femminili, li adoro! Quello che preferisco è passare questo tempo seduta a tavola in casa. Lascio i ristoranti a chi non vuole mettersi a spignattare nella propria cucina. Niente in contrario alla cena fuori, ma in un’abitazione di solito c’è decisamente meno chiasso, l’atmosfera è più rilassata e ci si può fermare a parlare per tutto il tempo che si desidera.

È per questo che ho spesso ospiti. Mi piace apparecchiare la tavola, preparare un dolce e cuocere un arrosto, o un brasato o qualcosa di più fresco a seconda della stagione. Anche voi lo fate? Oppure preferite uscire a cena?

Qualche sera fa ho invitato delle amiche. Sono signore carine che ho appena conosciuto. Mio marito non era in città così la casa era solo per noi. Trasferirsi in una nuova città ha alcuni lati negativi ma parecchi positivi. Conoscere nuove persone non sempre è facile, specialmente ora che non ho più ragazzi per casa ma ce l’ho fatta e quale modo migliore per conoscersi che non sedersi ad un tavolo davanti ad un piatto caldo ed a un bicchiere di vino?

La cena è stata leggera, un veloce antipastino sedute ai divani nell’attesa che tutte arrivassero,  i flan agli asparagi ( https://mypie.site/2018/03/31/pasqua-ed-il-flan-di-asparagi/ nel caso vi servisse la ricetta…) una pasta con gli ultimi carciofi della stagione ed un dolce – che io non ho mangiato perché ancora in fioretto pasquale -. La serata fra mille chiacchere è volata.

La mia tavola ha cominciato a vestirsi con  colori primaverili, anche voi avete fatto il cambio armadi in sala da pranzo? Vi piace, ogni tanto, ritrovarvi solo fra signore? Lo fate a casa o al ristorante? Troppe domande? 😖😜

 

Brooklyn ed il flea market

Sali le scale della metropolitana e ti trovi di fronte uno scorcio che avrai difficoltà a dimenticare….

CBD7594B-FB02-4425-B474-68B99F068FD8

Siamo a Dumbo signori e, oltre al Manhattan bridge , se fai quattro passi vedi anche il Brooklyn Bridge e lo Skyline  di Manhattan. Uno spettacolo vero.

321BB13E-F9C9-4B98-9DC5-9C9D265210B5

 

È proprio qui che dal primo weekend di Aprile sino alla fine di Ottobre si  tiene il più famoso mercato delle pulci di New York. Questo Flea Market è una vera e propria mecca per gli amanti del Vintage e del modernariato. Curiosando tra le bancarelle potete scovare di tutto: oggettistica, abbigliamento, vinili, un’esplosione di colore e sapori. Se voleste farvi un regalo acquistando qualcosa vintage nella città della moda e delle nuove tendenze per eccellenza, non potete non fare un salto al Brooklyn Flea Market.

 

Nella piazza inondata di sole, fra caseggiati di mattoni rossi e sotto le arcate del Manhattan Bridge ci sono bancarelle che offrono un pò di tutto. Dalle candele, alle calze, dalle borsette vintage, ai mobili di modernariato. È un luogo vivo, pieno di colori e molto caratteristico

 

Dumbo acronimo di  Down under the Manhattan bridge overpass è una fra le  zone più trendy di New York, è abitata da artisti, professionisti e creativi ed è diventata famosa anche come sede di nuove start up  dell’ industria tecnologica. Questo luogo ha saputo trasformare la sua anima di vecchia zona portuale in cittadina effervescente. I vecchi caseggiati industriali sono diventati eleganti loft, le antiche  botteghe si sono trasformate in negozi raffinati e in piccoli ristoranti. I costi degli alloggi sono leggermente più bassi che a Manhattan, così qui è facile vedere tanti giovani.

 

Volete mangiare uno dei migliori Lobster roll di Manhattan? Ho l’indirizzo giusto andate da Luke’s e per concludere in dolcezza fermatevi da One girl cookies le woopies qui sono speciali

 

Ora concludiamo questo post in uno dei modi più belli e romantici possibili.

03072C7A-83FA-4A9F-8496-5E74AB7F53EC

Era il dicembre del 1993, una coppia di ragazzi stava seduta al tavolino del River Cafè, la cena era finita, le luci dello skyline di Manhattan si specchiavano nelle acque calme dell’Hudson River. Mi vuoi sposare? Un volto si illumina, scende una lacrima e la risposta è SI!

Foto apertura web e mypiesite

 

Matrimoni in vista….

Forse qualcuno aveva subodorato…. ma ho una dichiarazione da fare: i miei due figli si sposano quest’anno. Felicità grande!

Gulp, si due in un anno ed io al di qua dell’oceano. In casa nostra le cose semplici le evitiamo 😂😂😂 ma ne usciremo bene, ne son certa.

Vedere i tuoi figli sereni che pianificano il loro futuro dà una sensazione di contentezza che non riesco a descrivervi, ti si apre un sorriso sulle labbra tutte le volte che ci pensi. Forse alcune di voi saranno già passate da questo stato di grazia e magari possono aiutarmi nella descrizione….

Lo stato di grazia poi è accentuato dal fatto che sono la mamma degli sposi e forse meno impattata rispetto alle mamme delle spose… in quel caso si è più in prima fila nell’aiutare all’organizzazione della festa. Perché proprio di festa bisogna parlare.

Il giorno in cui due ragazzi si prendono per mano e dicono SI iniziamo la nostra vita assieme deve essere festeggiato e deve essere come loro lo desiderano. Dalla scelta della cerimonia, agli addobbi floreali, alle musiche, al cibo e poi andando sempre più nei dettagli come i vestitini per i paggetti o in che cestini mettere i petali che loro spargeranno. Ci sono così tante cose da pianificare, decidere, organizzare…. (ed io sono al di qua dell’oceano 😔….)

Ma bando a ciancie come saranno questi matrimoni? Ci saranno il velo o semplicemente un’acconciatura con qualche fiore?

Dei tavoli ricchi di fiori, candele ed oggetti o magari con un solo centrotavola?

si butterà il riso o qualche petalo all’uscita della chiesa?

e la torta?

Una cosa è certa ed è una tradizione che arriva dritta dritta dalla famiglia di mia mamma. Il bouquet verrà consegnato alla sposa da un testimone dello sposo. Quando mi sposai  me lo portò a casa uno fra i più cari amici di Roberto, che appunto era accanto a noi sull’altare.

21C02B7C-C951-40FB-B497-1A65896B2969

Auguri amori miei!

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)