Il Super Bowl e gli gnocchi alla parigina

Questo abbinamento, lo ammetto, è abbastanza improbabile… Voi penserete: non si mangiano pop-corn, nachos con salsa guacamole, alette di pollo fritte, pizza (in questo periodo ci sono mille offerte che propongono pizza a domicilio a prezzi stracciati….) e hot dog? Certo, assolutamente si… anzi poi si conclude con una fetta di torta alta almeno 20 cm però… però io sono Gisella ed ho pensato che mentre si guarderà il Super Bowl domenica 3 febbraio, oltre a qualche cibo tipicamente americano ci sarà una teglia di gnocchetti alla parigina. Perché? Perchè sono buonissimi, li posso fare il giorno prima e poi cuocerli durante la partita, non necessitano di coltello, sono un comfort food caldo – qui ultimamente le temperature sono glaciali – e poi sono uno dei miei cavalli di battaglia quando ci sono parecchie persone per casa. Siete ancora dubbiose  sulla mia scelta? Se vi passassi la mia ricetta potreste cambiare idea? Vediamo se ci riesco😉

ingredienti per 8 persone:

per gli gnocchetti:

  • gr. 250 latte
  • gr. 250 acqua
  • gr. 300 farina
  • gr. 200 burro
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale

per la besciamelle:

  • gr. 100 farina
  • gr.  70 burro
  • gr. 900  latte
  • gr. 100 panna da cucina
  • 1 tuorlo
  • gr. 100 parmigiano
  • sale

Iniziare a preparare la besciamelle unendo il burro alla farina a formare il roux, unire il latte caldo e cuocere per ca. 10 minuti. Lasciare raffreddare quindi aggiungere la panna, il tuorlo ed il parmigiano. Per gli gnocchi in una pentola unire acqua, latte, burro e sale. Portare a bollore sorvegliando, quindi aggiungete la farina in un colpo solo. Mescolare bene e fare cuocere circa 4 minuti, sino a quando non si farà una crosticina sul fondo della pentola e la pasta si staccherà dalle pareti. Lasciare intiepidire. Per unire bene  le uova al composto  io uso il Kitchen aid a velocità 4 ma si può benissimo fare anche a mano. Aggiungere un uovo alla volta ed  attendere che si sia bene inglobato nell’impasto prima di unire il successivo. Mettere il composto in una sac a poche e tuffare i piccoli cilindretti che taglierete a circa 1 cm. in abbondante acqua salata per qualche minuto. Scolarli e deporli su un canovaccio pulito. Mescolare gli gnocchetti alla besciamelle e mettere in una teglia da forno. Io aggiungo extra parmigiano, cuocere per circa 20/30 minuti a forno caldo a 180 gradi sino a quando sono ben gratinati.

ee897f96-4a1f-45fb-b032-495b173d29e9

Enjoy!

Buone maniere

Mi sento spesso circondata da persone che non sanno davvero come si stia al mondo, così avrebbe detto mia mamma. Mi è capitato proprio oggi di  essere travolta, è  il caso di usare questo termine, da un signore che non ha neppure fatto finta di dire pardon. La cattiva educazione, il poco rispetto per gli altri sono spesso all’ordine del giorno nonostante i tanti libri di buone maniere, di galateo o etichetta.

Quando parlo di buone maniere non mi riferisco solo al fatto che bisogna sapere come mettere le posate sul piatto dopo aver finito il cibo, che nei locali pubblici entrano prima i signori o quanto tempo prima bisogna spedire gli inviti per le nozze; certo anche quelle regole vanno imparate e rispettate, ma quando parlo di buona educazione mi riferisco alle basi per poter vivere in armonia con gli altri e con la natura. A volte mi devo morsicare la lingua per non intervenire quando vedo qualcuno buttare un mozzicone o un pezzo di carta in strada o peggio ancora quando una mamma finge di non accorgersi che il pargoletto spiaccica le sue manine sporche sulla vetrina dei negozi.

Molti sono i libri che insegnano dove mettere il tovagliolo per avere una tavola bene apparecchiata, che dicono quanto sia scortese urlare quando parliamo al telefono o che insegnano quale sia il giusto abbigliamento per quella determinata occasione ma credo che quello che bisognerebbe veramente insegnare oltre a dire grazie sia la gentilezza. Un bambino assorbe e ripete esattamente quello che vive, se oltre a spiegare che si chiede per piacere e che ci si alza  per cedere il posto ad una donna anziana o incinta ( avete idea di quanti non lo fanno?) bisognerebbe insegnare che le buone maniere derivano molto anche dalla grazia con cui si chiedono le cose, a come ci si rende disponibile nei confronti del prossimo, a quanto sia importante imparare a non mettersi sempre in primo piano. Il bambino di oggi sarà il signore/ signora di domani e magari riusciremo  ad avere un mondo più gentile ed educato.

La buona educazione è qualcosa di interiore, una grammatica trasmessa dalla famiglia  e che non si finisce mai di imparare.

Come mai vi parlo di  buone maniere? Presto detto: sono rimasta male dal fatto di non aver ricevuto risposta a degli auguri mandati. Forse sono suscettibile – e l’età certo non aiuta….-  ma il non trovare 30 secondi per dire grazie contraccambio lo trovo un atto di assoluta scortesia. Viviamo in un mondo dove tutto corre veloce ma questo non deve impedire di aver rispetto per gli altri e quindi di comportarsi di conseguenza.  Sbaglio?

Sabon, un mondo profumato

Le mie nuove scoperte.

È con questo post che vi vorrei portare nel mio nuovo mondo. New York è una città ricchissima di tutto. Giorno dopo giorno scopro luoghi, persone, negozi ed ho pensato che potrebbe essere una buona idea scriverne. Magari in un prossimo vostro viaggio nella Grande Mela potreste avere qualche angolo in più da visitare, quegli angoli che non sono riportati sulle guide, quei posti che conoscono e frequentano i Newyorkesi. Che dite, vi piace?

Parto così parlandovi di Sabon.

In città c’è più di uno spazio Sabon. Non sono negozi grandi, ma quando apri la porta vieni catturato da un mondo di profumi: lavanda, vaniglia, mela… ed è solamente dopo che ti accorgi quanto sia bello il negozio in sè. Ci sono saponi dalle forme di dolci, di cuori, di fiori o a panetto, flaconi dalle foggie di vecchie bottiglie di vetro spesso, barattoli che contengono scrubs, creme e gel   tutti appoggiati ordinatamente su scaffali di legno dal gusto moderno. Ho pensato: bello questo contrasto, tradizione  e modernità si sono sposati perfettamente qui.

ef85459d-117e-4fc9-9160-5efd98d87811Nel negozio che c’è vicino a casa si trova un piccolo laboratorio dove vengono preparati i saponi. Vasi che contengono palline colorate, essenze e fiori secchi, una grande stufa con pentoloni e il procedimento si svolge sotto i vostri occhi.

Tutti gli ingredienti che si trovano in questa mini cucina sono naturali.

Al centro del piccolo negozio c’è un vecchio lavandino di pietra. È lì che la commessa ti fa un piccolo trattamento alle mani. Le lava con un sapone delicato, le massaggia con una cucchiaiata di sale del Mar Morto misto ad olii ed essenze, (carinissimo anche il cucchiaio di legno che accompagna il barattolo di scrub) si attende qualche minuto, si risciacqua, un pochino di crema  e le tue mani sono proprio diverse!

df95a7fc-0b41-4c91-ad78-bab4581fa985Sono tante le linee che si possono acquistare qui, il mio occhio è stato catturato da una piccola vetrinetta dove c’erano prodotti per mamma e bebè, interessante, ho pensato….

15abb98c-c36b-4cd3-a4ab-de123705c631Chiaccherando con la commessa, ho scoperto che le etichette dei prodotti sono scritte a mano da uno dei due soci. La società è infatti costituita da una coppia che ha fatto della sua passione per i saponi il proprio lavoro. L’attività ha aperto nel 1997 con un negozio a Tel Aviv. Praticamente i clienti potevano entrare, scegliere fra i tanti  pezzi di sapone la profumazione che preferivano, fare tagliare il loro sapone nella dimensione desiderata, pesarlo e pagare. Un pò come andare dal fruttivendolo, insomma….

Il mondo Sabon non si ferma alla sola cura del corpo; accessori anche per la casa fanno parte del deal: candele, diffusori per ambiente e molto altro

60c50302-ce4b-4686-b3c7-824add8dd9d7Se non riuscite a venire a New York e questo articolo vi ha incuriosite sappiate che in alcune città italiane potete trovare i prodotti Sabon oppure andate sul loro sito. Perdereste però l’esperienza unica della visita 😉

foto mypiesite

 

 

Da fare a gennaio

Ovviamente con l’inizio del mese di Gennaio tutti partiamo con grandi idee su cosa fare nel nuovo anno. Progetti facili o difficili da portare a termine, viaggi (anche brevi) per scoprire nuovi luoghi, libri da leggere, nuove abitudini da far diventare nostre, la lista si potrebbe allungare molto…. Io oggi vorrei darvi qualche idea per far si che il 2019 sia più semplice ed organizzato. Un aiuto per far si che i vostri buoni propositi si possano avverare. Secondo me se abbiamo  sotto controllo il quotidiano riusciamo ad arrivare ovunque.  Vediamo se vi convinco e se vi posso essere utile.

Sediamoci una mezz’oretta; un caffè o un tè possono farci compagnia, se desiderate anche un dolcino…. e iniziamo ad agire seguendo i consigli della mia lista (sarà breve, giuro ☺️)

  1. Fissiamo tutti gli appuntamenti medici. Generalmente ogni anno andiamo a fare dei controlli. Che siano dentista, ginecologo o oculista se prendiamo gli appuntamenti ora, saremo a posto per parecchio tempo e non dimenticheremo nulla.
  2. Facciamo una lista dei prodotti di cui non possiamo fare senza e scriviamola sul telefonino. Quando il rossetto sta per finire sapremo esattamente marca e colore o che tipo di balsamo rende i nostri capelli setosi e lucidi
  3. Aggiustiamo (o portiamo da chi può farlo) tutte quelle cose che lo aspettano da tempo. La cerniera del vestito, la copertina del libro scollata, la pila dell’orologio… Avete capito cosa intendo, vero?
  4. Acquistiamo qualche regalo da portare quando siamo invitate a cena. Facendo così non dovremo correre all’ultimo minuto dal fiorista. Quando la scorta si sta esaurendo ripetere l’esercizio. Qualche idea? Sacchettini profumati da mettere nei cassetti, cucchiaini per il caffè colorati, una scatola di ottimo tè, un profumatore per ambienti, uno specchio  da borsetta particolare, una crema dopo bagno….
  5. Biglietti di compleanno e ringraziamento. A me è capitato più di una volta… cercare un bigliettino per accompagnare un dono e non averne nessuno. Proprio oggi ne ho visti di veramente carini. Entrate in una bella cartoleria e divertitevi nella scelta (ora ci sono anche quelli natalizi scontati…)
  6. Lasciate dei doppioni in macchina occhiali, carica cellulare, buoni sconto… Quante volte vi è successo di non riuscire a leggere il menù al ristorante? A me spesso… Non sto dicendo di trasformare la macchina in una succursale di casa vostra ma di avere gli indispensabili (nel mio caso anche una pashmina ed una crema mani) pronti quando servono.

Ecco qui, la mia lista è finita. Sono semplici azioni che possono essere utili nella vita di tutti i giorni. Voi avete altri suggerimenti? Li leggiamo volentieri se li scriverete nei commenti. Grazie in anticipo

L’arte del riordino

L’epifania tutte le feste porta via.

Anche se con un certo rammarico eccoci costrette a disfare albero, decorazioni, presepe…. ma quale momento migliore per fare ordine?

Non sono Marie Kondo, la mia casa ha oggetti e ricordi – a dire il vero questa americana non ancora, anzi direi che è minimalista, ma datemi tempo….. 😉 – però sono convinta che  almeno due volte l’anno sia una buona idea provare a diventare un pochino  nipponiche e buttare quello che non serve.

Ecco i miei suggerimenti per avere una casa  decluttered. Ho fatto una lista, credo utile, locale per locale magari può interessarvi

Cucina:

  • Controllare frigorifero e dispensa, il cibo scaduto non serve e se siete meglio organizzate eviterete  inutili sprechi.
  • Quanti cucchiai  di legno avete? Vi servono proprio tutti? Controllate il cassetto degli utensili da cucina e cercate doppioni di ogni genere. ( Due apriscatole?)
  • I contenitori di plastica senza coperchio sono useless, come anche le tazze scompagnate che nessuno utilizza.
  • Controllate anche i servizi che  tutti i giorni portate in tavola, sono in ordine? Dobbiamo rimpiazzare qualche cosa? Iniziamo bene l’anno facendoci coccole almeno tre volte al giorno durante i pasti.
  • Fate una lista dei desideri per gli acquisti che vorreste fare per la cucina e alla prima occasione tiratela fuori dal cassetto. I saldi sono un ottimo momento per fare compere.

Soggiorno:

  • Giornali vecchi, via. Strappate le pagine con articoli/foto che vi interessano e raccogliete il tutto in una cartelletta,
  • Candele vecchie che non si accendono più.
  • Giochi di società con pezzi mancanti (i mazzi di carte sono completi?)
  • Tutto ciò che fa sembrare la stanza troppo piena  (cuscini, soprammobili, quadri, libri) fate scelte…
  • Vecchi CD o addirittura DVD che non ascoltate/guardate più (so che ci sono ☺️).
  • Fiori secchi che hanno perso il loro bellissimo colore ed anche qualche petalo, rimpiazzateli con un bel mazzo fresco.

Camera da letto: 

  • Abiti che non vi vanno più bene.
  • Tutto ciò che non avete indossato negli ultimi 18 mesi.
  • Vecchia lingerie.
  • Borse che non mettete mai.
  • Abiti che tenete solamente perché avete pagato molto (vedi punto due….)
  • Costumi da bagno consunti (avete idea di quelli  con elastico andato e colori che non rispettano l’originale? Ecco quelli).
  • Vecchi ometti di metallo.
  • Vecchie parures del letto (ricordate Febbraio è il mese del bianco).

Scrivania:

  • Vecchie ricevute
  • Vecchie brochures e cartoline d’auguri, di Natale, di compleanno (a meno che non siano di vostro marito o bimbi. Quelli non si buttano mai e si conservano  in una bella scatola sopra una mensola
  • Carta per regalo spiegazzata assieme a  nastri già usati (ci sono, ci sono, controllate)
  • Vecchi cellulari e calcolatrici  non funzionanti
  • Penne rotte
  • Biglietti da visita non più utili (vostri o di locali/ ristoranti dove non tornerete)
  • Manuali di oggetti che non avete più in casa

Ricordate che tutto ciò che è in buono stato potrebbe essere utile a qualcun altro

Io quest’anno sono avvantaggiata i traslochi servono a qualcosa….

Buon lavoro a tutti!

 

 

 

 

 

Caro 2018…

… caro 2018,

sei stato un anno intenso, ricco di sorprese, qualche preoccupazione, tante scoperte. Mi hai tolto e mi hai dato.

Hai iniziato a srotolare le tue giornate senza fretta ma forzandomi ad affrontarle con risolutezza e realismo. Non sei stato tanto  facile nei primi mesi…. hai migliorato con l’andare. Mi hai portato cambiamenti importanti, qualche decisione impegnativa, qualche lacrima ma anche tanta gioia.  Ti lascio con un pochino di nostalgia e con la consapevolezza che siamo noi a creare il nostro futuro.

Do il BENVENUTO a questo 2019, che sia ricco di pace, serenità e salute!

Lo auguro ai miei cari, a tutti coloro che hanno il tempo, la gentilezza e la generosità di fermarsi in questo angolo a leggere o scrivere i loro pensieri ed a me stessa.

Sono davvero riconoscente ad ognuno di voi, e vi auguro  con tutto il cuore un bellissimo 2019

Gisella

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)