Manicure Therapy

Le nostre vite sono spesso un percorso ad ostacoli. Se abbiamo bambini piccoli o che dipendono molto da noi forse è ancora più difficile riuscire a trovare quei 5 minuti per fare la doccia in santa pace o bere un caffè sedute sul divano. Anche chi lavora fuori casa tutto il giorno è sempre di corsa….

Per quanto mi riguarda l’ultimo periodo è stato sufficientemente stressante e pieno zeppo di cose da fare. Ora sono finalmente quasi sistemata nella nuova casa. La lista delle priorità sta poco alla volta accorciandosi ma le mie giornate volano comunque via come il vento. Lo stesso che al mattino mi accoglie quando porto Zion a passeggiare sul fiume. Questo pomeriggio (che per voi era ieri) dopo essermi fatta 30 blocchi – circa 40 minuti di camminata – per raggiungere un magazzino dove dovevo fare acquisti, ho addocchiato un negozio dove fare la manicure.  Sulla via del ritorno con un pacco gigante in una mano e la borsa sulla spalla opposta ho aperto la porta e ho chiesto di farmi le mani. Fare la manicure è una di quelle attività che faccio veramente saltuariamente in Italia, ma oggi era quasi una necessità.  Ora vi spiego perché.

In America quando vai a fare le mani ti aspettano 30 minuti di puro relax. Vieni accolta con gentilezza, scegli il colore di smalto fra tantissimi

00119b38-8908-43d7-bbcd-1600a6be911c.jpege ti accomodi alla tua postazione. Domande di rito è: Unghie rotonde o squadrate? Una volta presa questa importantissima decisione ti togli gli anelli e ti rilassi.

9EDA7E66-02E9-40F2-ADC3-2F5966086F5A

Inizi mettendo  le mani a bagno in acqua tiepida, la signorina parte limando le unghie, taglia le cuticole e poi ti fa uno scrub alle unghie e alle mani usando una crema all’albicocca. Dopodiché un bellissimo massaggio agli olii essenziali. Ho scelto i fiori d’arancio e la prossima volta proverò quelli alla menta…. Mentre ti massaggiano le mani pensi di essere in paradiso peccato che poco dopo torni sulla terra, ti devono mettere lo smalto. La sessione sta quasi per finire e non ti resta che accomodarti per fare asciugare lo smalto, qui l’ultimo momento soave. Ti fanno un massaggio alle spalle e alla schiena che ti riconcilia con la vita, garantisco!

2866805c-b26b-4534-960b-77534daef382.jpeg

Tutta questa meraviglia ha un prezzo abbastanza onesto. Ho speso $21 comprensivo di mancia, che qui è un obbligo. Sono uscita con un sorriso stampato in faccia.

Voi cosa fate per superare la fatica di alcune giornate? Beh se passate dagli States ed avete 30 minuti tutti per voi provate la mia terapia, è imbattibile

Domenica

Finalmente arriva la  domenica!

La giornata dedicata al riposo, alla colazione fatta in vestaglia in tutta tranquillità, alla lettura del giornale a letto (sì mi piace un sacco, voi lo fate?)

Oggi è la mia ultima domenica varesina e me la sto prendendo calma. Dopo le ultime settimane frenetiche, oggi ho deciso che sarà una giornata molto  hygge. Abiti comodi, una passeggiata  con Zion che martedì partirà per New York, una merenda con la mia mamma in una pasticceria dove mangerò una meringa e dove lei si berrà il suo tè al latte. Piccoli momenti che saranno preziosi e che mi porterò aldilà dell’oceano.

Buona domenica  a tutti, voi cosa fate?

 

 

 

foto Pinterest

Novembre

Siamo già a metà di questo mese, il tempo sta fuggendo come i granelli di sabbia nella clessidra e non mi sono quasi accorta che l’autunno è arrivato con le sue pioggie, i primi freddi e la sera che scende in fretta.

Oggi mi sono fermata un attimo ed ho guardato tutto quello che mi circonda con tranquillità, senza pensare a quello che devo ancora fare ed ho riscoperto la bellezza di questo mese. I colori stanno poco a poco sbiadendo ma sono ancora lì. La natura con il mese di ottobre ha finito il suo ciclo vitale  ma  non è ancora completamente a riposo così le bacche ci fanno compagnia e le foglie a terra attutiscono il rumore dei nostri passi. È una meraviglia passeggiare in questo periodo, con la nebbiolina che mi arriccia i capelli (odio) e Zion che trotterella felice.

Novembre è un mese che mi piace. È un mese dove bisogna coccolarsi, prendere le forze e lo slancio che serviranno per affrontare il mese che lo segue. È il mese in cui amo fare il tè e sedermi sul divano a sorseggiarlo con calma; è il mese dove inizio a programmare e a studiare le feste che verranno. Novembre è il mese che dovremmo dedicarci, prima che la frenesia del Natale si impossessi di noi ed è il momento migliore per far diventare nostra una nuova abitudine, per prendere la decisione rimandata da tanto tempo, per offrirci un piccolo gesto che può farci bene.

Novembre a casa nostra è segnato dalla festa del ringraziamento, la cena che raduna attorno alla nostra tavola famiglia ed amici. Quest’anno sarà diverso da tutti gli altri. Non ci saranno le persone a me care ma ho comunque molto di cui ringraziare e lo farò. Questo Novembre sarà un mese frenetico e velato di malinconia. La vita sarà completamente rivoluzionata, le sfide saranno tante ed all’inizio non saranno solo rose e fiori lo so già.

Sono pronta ma tu Novembre tienimi compagnia!

49A4709A-5C09-439A-AAB7-1D12C0C2CD60

 

Traslochi? Istruzioni per l’uso….

Si, effettivamente, al solo sentire la parola trasloco potrebbe venire un attacco di orticaria…. però per mille motivi a volte non se ne può fare proprio a meno.

Le ragioni possono essere le più disparate: il matrimonio, (quel trasloco forse è il meno complicato…) la famiglia che cresce,  il famoso empty nest , il trasferimento per lavoro (siamo noi!), l’acquisto della casa dei sogni. Insomma qualsiasi sia la motivazione ci tocca svuotare casa, impacchettare abiti, quadri e tappeti per ricollocarli in una nuova abitazione.

Se continuate a leggere vi spiego il mio metodo.

La mia situazione richiede forse più preparazione rispetto al classico trasloco in cui tutto deve essere portato via. Ho dovuto suddividere le cose che partivano per gli Stati Uniti, quelle che andavano in uno storage e le poche che restavano in casa. Io ho  fatto così:

  • Primo step le liste:

Ho iniziato a suddividere in gruppi tutto quello che doveva partire per  New York e a scrivere su ogni foglio un bel titolo : cucina, biancheria casa, abbigliamento, oggettistica, arredi. Ogni lista diventava sempre più lunga giorno dopo giorno.

Stessa trafila  per lo per lo storage

  • Secondo step

Ho cominciato a radunare tutti gli oggetti scritti sulle liste in vari armadi/superfici libere   in modo che fosse più semplice poi impacchettarli e metterli negli scatoloni avendoli tutti assieme.

137F83B3-F7A4-44CA-91D4-892A72C62A07

  • Terzo step

Utilizzare post-it per  aiutare i traslocatori a capire cosa partiva, dove andava e cosa restava.

  • Quarto step (ed il più odioso)

Compilare una lista il più dettagliata possibile per l’assicurazione  (avete idea di quante paia di calze ci sono in casa? Ecco ora io sì!)

  • Quinto step

Arrivo dei traslocatori che per mia fortuna hanno riempito tutti gli scatoloni con quello che doveva partire ( iper fortunata è vero, ma semplicemente perché stiamo traslocando per lavoro altrimenti me li sarei riempiti io….) Importante scrivere su ogni scatola il locale a cui appartiene. Vi eviterete di trovare le pentole in camera da letto quando aprirete.

Zion  non è stato imballato!😜

  • Sesto step

Casa semi vuota dopo che i traslocatori se ne sono andati

6A79AF7C-C00C-4F00-B7BC-119D788B4ECF

ma so che ritroverò buona parte di ciò che è su questo mezzo fra un mese e mezzo a New York. Devo solo attendendere e continuare a fare acquisti sul web 😜(si li ho fatti!)  per la casa nuova, ma questa è un’altra storia….

Buon fine settimana a tutti!

p.s. la cosa veramente eccezionale è che ho fatto un “repulisti” grandioso

Apple crumbs

La mela è sicuramente la regina incontrastata di questa stagione. Royal Gala, Delizia, Granny Smith, Fuji, Renetta, Annurca …. Ci sono tantissime qualità da mangiare e cucinare. Io amo quelle a polpa croccante e con gusto leggermente acidulo. In autunno ne faccio scorpacciate. In tavola appaiono spesso  in mille impasti dolci ed anche abbinate alla carne.

Vi suggerisco una delle tante ricette che cucino. In famiglia questo dolce è conosciuto come Jo’s apples, le mele di Jo ed è un dessert semplice da cucinare e gustoso da mangiare. La prima volta che l’ho assaggiato eravamo in una cabin nel Minnesota, i bambini erano piccoli ed avevamo raccolte le mele dalle piante. Jo mi aveva messo a pelare i frutti ed i bambini erano attorno alla tavola attentissimi a cosa si faceva. Il loro compito era quello di sorvegliare il dolce una volta  messo in forno.  Erano orgogliosissimi dell’incarico e correvano al forno ogni due secondi…. ☺️ Eccovi la ricetta

Ingredienti: dose per 8 persone

  • 10 mele  (ho usato le Royal Gala)
  • 125 gr. di burro
  • 100 gr. farina
  • 80 gr. zucchero di canna
  • 60 gr. zucchero
  • cannella

Sbucciare le mele, togliere il torsolo, farle a fette e metterle in una teglia da forno. Cospargere la frutta con della cannella in polvere. (la quantità dipende dai vostri gusti) Unire il burro fatto a pezzetti, la farina ed i due tipi di zucchero. Lavorare gli ingredienti sino ad ottenere una consistenza briciolosa e quindi cospargere la superficie delle mele. Infornare a forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.

p.s. noi lo abbiamo mangiato leggermente tiepido ma anche a temperatura ambiente è buonissimo 😋

Enjoy!!!

 

 

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)