Manuale per la casa delle vacanze

Avere un piccolo  rifugio dove  andare in vacanza e ritrovarsi è una dei piaceri della vita. Che sia mare, montagna o campagna aprire la porta e sapere che le vacanze stanno iniziando e che siamo circondati da ciò che amiamo ed abbiamo scelto con cura negli anni, a mio avviso, è impagabile. Per raggiungere questo traguardo, per far si che le vacanze siano davvero tali dobbiamo  giocare d’anticipo.

La casa delle vacanze deve essere un luogo facile da tenere, comodo, funzionale ed assolutamente grazioso, perché anche l’occhio vuole la sua parte.

Il mio piccolo paradiso si trova in Sardegna. L’arredamento che ho scelto è lineare, i colori sono chiari e ci sono alcuni richiami al verde turchese del mare sardo.

Questa casa è stata acquistata quando vivevamo a Parigi e così quando andavamo  per mercatini ero sempre alla ricerca della stampa adatta da appendere alle pareti, della lampada particolare da mettere sul tavolino fra i divani, dei piatti bianchi e blu semplici, delle tende di lino per la camera da letto. È stato divertende creare da zero questo nostro angolo marino, vedere la mia personale impronta ovunque e  ricordare che il posapentole a forma di polpo è stato acquistato in un negozietto della Normandia.

DDB84AD4-A0E6-49E4-BCF8-E31B3ADCEC1Fe8c25ea0-1473-4985-962c-c6b70d816128-e1530563133284.jpeg8D6FA28B-5C65-4120-B220-FF5F7F3AC912Lo scorso anno ho rivoluzionato la micro cucina, inizialmente avevo sacrificato il forno per la lavapiatti, ma senza forno era davvero difficile vivere…. così ho rimpicciolito  un pochino la zona pranzo interna (che forse avremo usato 10 volte in  20 anni) ed ho scelto una cucina bianca.

127ED36B-168F-49B8-AE42-CF09A7C168E3C2BA32DA-058B-424F-8546-70B32263466B

I divani una volta bianchi e super sporchevoli sono ora grigi. Non rimpiango la scelta perché in una casa di vacanze ci si deve riposare e vivere in libertà senza troppi crucci ed i divani bianchi a me qualcuno ne hanno creato…..

6DD77954-BA39-4DB8-9D4E-98A8E905504C

Ciò che viviamo al 100% è lo spazio esterno, la nostra terrazza ci ospita a colazione e cena, durante le nostre partite serali di burraco, quando abbiamo amici  per un mirto ed ed anche ora che sto scrivendo questo post.

65ec62c1-69cf-4d10-b6ea-a130693a8643.jpegbfc780ce-57ee-4308-930c-b20325037160-e1530564993301.jpegFBBEEDB4-1A60-4608-963F-A931CDEC43FEPer riassumere ecco i miei consigli per avere una casa di vacanza facile da gestire ed accogliente:

  1. Pavimenti nudi (i tappeti sono belli ma richiedono extra tempo al momento delle pulizie, se proprio non potete farne a meno una bella stuoia…)
  2. Colori chiari ed uno  che si rincorra un pò ovunque (quadri, cuscini, candele, stoviglie….), magari il blu, l’azzurro o il verde acqua come ho scelto io. Se non si ha la fortuna di vedere il mare dalla finestra sembrerà di averlo vicino comunque
  3. Pochi oggetti perché risalteranno maggiormente e ricordate che il troppo strompia.
  4. Negli ultimi anni lo shabby chic impazza e lo trovo uno stile adatto alle case di mare
  5. Non dimenticate qualche soggetto marino: delle conchiglie,  una barca o dei piccoli pesci di legno. Rendono interessanti anche gli angoli dimenticati.
  6. Tessuti naturali come cotone e lino sono freschi e leggeri e si adattano alla casa del mare in un modo perfetto.
  7. Ed ora mi serve un vostro parere cosa dite, dipingo la credenza, il tavolo e le sedie di un bianco “annacquato”? Secondo me starebbero bene….

 

 

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

30 pensieri riguardo “Manuale per la casa delle vacanze”

  1. Purtroppo le case di montagna richiedono molte cure ma noi siamo assolutamente felici di dedicare il nostro tempo a lei e ai magici luoghi che abitiamo d’estate e d’inverno. Coperte , piumini, scarponi, rachette ecc ecc un marasma ma che bello

    Piace a 1 persona

  2. Adoro la tua terrazza
    Fantastica l’idea del bianco per tavolo sedie e credenza
    Perfetto un bianco tipo nordico leggermente invecchiato
    Ma Gise lo fai tu ?
    Se sì da settembre lezioni a casa tua 😘
    Buone vacanze a tutte

    Piace a 1 persona

  3. Aaaaaaaaaaaa!!!!…….. Che ti devo dire Gisella se non wow, wow e wow???!!
    Estasiata…e assolutamente dipingerei la madia, tavolo e sedie ma non di un banco omogeneo, oppure anche azzurro tenue …hai molti elementi che lo riprendono… Dipingerei anche le cornici dei quadretti sopra al divano, dello stesso colore.
    Grazie per averci fatto entrare in casa tua😍

    Piace a 1 persona

    1. ciao Silvia,forse è più semplice comperare delle fodere bianche per il divano…. quando erano bianche e mooooolto sporchevoli tutto sommato non mi dispiacevano, però al mare ho scelto la praticità…. va beh mi metterò a dipingere 😉

      "Mi piace"

      1. Intendevo solo le cornici dei quadretti sopra il divano! Concordo e condivido la scelta dello scuro, la praticità prima di tutto e poi puoi sempre schiarire con dei teli arredo bianchi in lino da poggiare a drappo se lo desideri.
        Buonissima vacanza !

        Piace a 1 persona

      2. Silvia decisione presa, la sett prox vado di pennello anche secondo me il bianco sta meglio con il grigio. Incrocia le dita per me speriamo venga bene. Se il risultato è bello… e lo deve essere …. condivido con voi il risultato 😜
        Tanti baci

        "Mi piace"

  4. Grazie Gisela, aspettavo questo post! Per me sei fantastica! Una casa da rivista curata nei minimi dettagli! Ora quando vado in montagna nel mio mini rifugio rivoluziono tutto!!! ❤️Grazie!!!! Ehhh si l’ idea del bianco sui mobili mi piace vai di pennello!!

    Piace a 1 persona

  5. Bellissima la tua casa, ricorda molto la mia del mare che ho la fortuna di godere da giugno a settembre per week end o settimane intere ad agosto. Io ho scelto il sabbia per le pareti e pavimenti e turchese e azzurro per tessili. La mia estate è sempre stata mare caldo e sabbia. Non me me vogliano le montagnine ma per me se vacanza è , deve essere solo mare

    Piace a 1 persona

    1. ciao Emanuela, unico neo di questa casina è la distanza e forse anche un pò di pigrizia nel raggiungerla durante la primavera o l’autunno…Queste stagioni sono speciali in sardegna. 😉
      p.s. non avevo mai preso in considerazione il color sabbia per le pareti, ma credo sia molto bello 😙

      "Mi piace"

  6. Buongiorno Gisella, i miei complimenti! Hai un gusto inconfondibile! Secondo me puoi veramente osare con il pennello!!! Un abbraccio forte forte 💚 a te e la tua famiglia 👪 buona permanenza in Sardegna! 😘😍

    "Mi piace"

  7. Cara Gisella..la tua casa è davvero bella e ben arredata..e soprattutto la tua terrazza è incantevole. Lo shabby chic è sicuramente lo stile indicato..vissuto ed affascinante..e il bianco legato all’azzurro l’abbinamento ideale.
    Mi sono soffermata sulla tua terrazza perché io adoro le verande..in qualunque luogo e particolarmente al mare. Le case di vacanza..come hai suggerito tu..devono essere piccole..accoglienti..e con una grande veranda..perché è lì che si fa vita..ed è lì che si accolgono e si coccolano i nostri ospiti.
    A tal proposito io ho scritto questi due articoli..da cui si evince il mio amore per tale ambiente.
    https://folatediventocaldo.wordpress.com/2018/07/07/suddenly-this-summer/
    https://folatediventocaldo.wordpress.com/2018/07/08/designer-for-a-day/

    Piace a 1 persona

  8. verissimo, la veranda è il luogo più vissuto durante il periodo delle vacanze. Si fanno colazioni e cene rilassate, mio marito si fuma un sigaro in santa pace ed io amo leggere e scrivere proprio li. Ho letto i tuoi post, mi sono piaciuti molto. 👏🏻👏🏻👏🏻

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: