Mi ha sempre incuriosito il successo di Ikea. Ci sarò andata migliaia di volte, non scherzo, come probabilmente ognuno di noi. Tutte le mie case hanno avuto pezzi Ikea, la classica libreria Billy, cuscini, poltrone, piatti e molto altro ancora.
Quando trovammo la nostra casa a Parigi mi ricordo che andammo da Ikea in metropolitana. Pessima idea…. ricordo ancora il rientro come un incubo😂😂😂. Sì perche quando si entra in un negozio Ikea si parte con un’idea e si finisce con aver acquistato 4 volte quello pianificato, è successo solo a me?
Ora che il suo fondatore è mancato ho letto con interesse la sua storia. Ragazzino super intrapendente con idee geniali, (per dirne una andava a pescare salmoni e li vendeva porta a porta) a soli 17 anni apre il primo negozio e da lì non si ferma più. Ha importato lo stile svedese ovunque ma il grandissimo colpo di genio è stato quello di avere pensato al mobile low cost da montare da soli a casa.
Anche a voi è capitato di trovarvi con foglio delle spiegazioni e brugola in mano nel tentativo di montare la scrivania dei bambini? Certo con il passare degli anni sono arrivati servizi che supportano chi non è proprio “agile con le costruzioni” e anche un’ottima assistenza da parte di professionisti che aiutano ad individuare le migliori soluzioni per la propria abitazione.
Sono andata in negozio pochi giorni fa, avevo bisogno di poche cose…. ma ci sono rimasta parecchio. Tutti gli ambienti che creano sono belli, dal romantico, al moderno, al classico anche per il giardino si trovano soluzioni carine.
Sono pronta a scommettere che tutti possiedono un oggetto con un nome tipo Jubla, Bestå o Ektorp. Passando da un ambiente all’altro e curiosando ovunque mi sono bloccata nel reparto candele per finire con il comperarmi le solite tealight, delle belle candele di una nuance di rosa delicato che stanno benissimo nel mio bagno ed una piantina di muscari, fiorellini blu che hanno portato un pochino di primavera in casa.
Ho concludo con una confezione di biscotti, del salmone e le “girelle” alla cannella…. (tutto ciò fuori lista, ovvio 🙄)
Caro sig. Kamprad le auguro buon viaggio!

foto dal web e personali
Sempre stimolanti i tuoi articoli! Verissimo, Ikea è in ogni casa, almeno con un utensile cucina o una candela fino ai mobili… Io ho un idea personale a riguardo, non mi farei l intera casa Ikea, ma trovo furbo e geniale inserirne degli elementi. Il mio divano di pelle burro è Ikea, come le mie tovagliette da sottopiatto ( le stesse tue Gisella ), i miei teli da doccia, la mia lampada con paralume romantico che ho in camera e il colapasta vintage. Acquistare Ikea permette di cambiare spesso idea e di rinnovare le stanze senza aver speso una fortuna. Senza contare le infinite novità stagionali legate al Natale, alla primavera…che con un po’ di fantasia abbelliscono ogni ambiente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Silvia, ne sono convinta anch’io in ogni casa c’è qualcosa di quest’uomo pieno di idee e sogni. In casa di mia mamma c’è una libreria Billy bianca, nella mia qualcosa in più direi 😂😂 ed anch’io vado volentieri a prendere idee dai loro complementi d’arredo stagionali.
Ti abbraccio e ringrazio per le tue sempre gentili parole. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gisella ho ascoltato al tg con curiosità anch’io la storia di questo signore geniale. Volevo capire come avesse ideato tutto ciò. In effetti ogni casa ha davvero un qualcosa di questa azienda e pensare a quanta gente da lavoro bhe…qualche candela in più e qualche piatto ci sta prenderli :). Anche il mio divano e’ Ikea e nell’etichetta diciamo ha indicato anche una nota marca italiana…direi molto valido tenuto conto che ha più di dieci anni e sarebbe da cambiare. Non si riesce a venir fuori senza nessun sacchetto in mano, e se proprio proprio non trovo niente per la casa, prendo anch’io salmoni e biscottini vari 😬😄….e qualche piantina colorata da mettere fuori :). Buona serata baci Luisa
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche i miei figli hanno avuto arredamento Ikea nella loro prima casa. semplice, maschile e pratico. Era davvero una casina carina e a portata dei loro budget. Ora vivono in appartamenti dove il marchio appare meno frequentemente ma ancora qualcosa c’è. Sei la mia fotocopia mamilu non riusciamo proprio ad uscire a mani vuote da quel posto. Ciao a presto 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Il Signor Ikea è amato da moltissime donne, ma non tanto da fidanzati e mariti che sono obbligati a trascorrere giornate intere prima in negozio e poi a casa per montare gli acquisti fatti. Per questo vado da sola perdendomi fra gli scaffali e non so come possa accadere che gli oggetti finiscano nel carrello!!!
Per quanto mi riguarda fin da universitaria ho amato lo stile scandinavo e la prima casetta è stata arredata da Ikea: semplice ed essenziale❤
Mi è molto dispiaciuto apprendere della sua morte, ma sono sicura che ha vissuto una vita piena di soddisfazioni fino a tarda età. Buon viaggio mister Ikea😘
"Mi piace"Piace a 2 people
gulp è vero non avevo pensato a quanto meno avranno apprezzato i maschi le visite da Ikea….😂😂😂 e va beh ogni tanto qualche sacrificio tocca anche a loro😉 buona serata Monica 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post molto carino e vicino a tutte noi!
Dio solo sa quanti soldi c’ho lasciato….. 😀 partivo con un budget di 20€ e ne uscivo con 200€ ! Quanti attacchi di cuore…..! Ora i miei acquisti sono meno compulsivi ma decisamente più ponderati.
Giusto giorni fa ero al telefono con mio papà che mi raccontava della loro ultima avventura Ikea. Se ne esce così: “tua madre mi manderà in rovina…..una cosa mai vista… sai quanto abbiamo speso l’ultima volta??”.
Io butto li un centinaio di euro…
“no…”.
Duecento????
“…no…. 1,70€. Non ci faranno più entrare all’Ikea per la vergogna!” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
tuo papa è un mito! 😂😂😂
buona serata Lalla😘
"Mi piace""Mi piace"
Come si potrebbe entrare da Ikea senza uscirne con un sacco di roba?
I mobili li ho sempre montati io perché mio marito è un pochino impedito col fai da te 🔨 ora sta migliorando ma per i mobili grandi ci siamo affidati al servizio consegna e montaggio a domicilio.
"Mi piace""Mi piace"