Siamo a Novembre…

… tempo di castagne e zucca, e tutto prende un altro passo. Le giornate si accorciano, la temperatura scende (finalmente!!!), si accende il camino e guardando fuori dalla finestra si cominceranno a vedere paesaggi ovattati.

37A6F594-BFBC-4FC7-8974-2AA8B90E39E7Per ora il cielo è sempre blu ed i colori della natura sono splendidi. Andare a fare una passeggiata attorno al lago ha tuttora il suo perchè,  vi pare?

Ma quello che mi piace di questo mese è il restare a casa, cenare con un piatto caldo e poi sotto la coperta a vedere un film, gustare una fetta di torta di mele mentre si beve una tazza di tè senza sentirsi troppo in colpa o fare colazione a letto leggendo il giornale della domenica mattina.

Cos’altro mi piace di Novembre? Pianificare: pianificare le prossime feste, prima fra tutte la festa del Ringraziamento che è alla fine di questo mese,  poi il Natale e se possibile anche il nostro family trip. Quei tre giorni con la mia famiglia in un posto nuovo, dove il tempo scorre sempre troppo in fretta per permetterti di fare tutto.

9C4BC204-67D3-48A2-9521-72F15E7D56D3

Questo mese mi ricorda che quando ero bambina andavo a Milano con i miei nonni. Con la nonna andavo alla Rinascente e nove volte su dieci mi comperava un cappellino… il nonno invece un sacchettino di caldarroste che mangiavo mentre camminavamo nella nebbia che avvolgeva tutto.  La nebbia mi fa proprio pensare all’autunno, al freddo, ai cappotti ed è una cosa di cui ho un pò nostalgia.

Paesaggi che sembrano sospesi ma che conservano intatta la bellezza della natura.

Autunno vero, tempo di ascoltare la pioggia di cui la terra ha tanto bisogno, di andare a raccogliere pigne per metterle in un bel canestro e di comperare un abito nuovo di tessuto di lana.

Vi ho dato la sensazione che mi piaccia questo mese?  Avete perfettamente ragione!

C680D63A-CE5D-4163-91C7-07AB3A16DD81

foto Pinterest

 

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

48 pensieri riguardo “Siamo a Novembre…”

  1. Novembre per me è un mese particolare. A lungo mi ha ricordato solo un enorme dolore, poi mi ha portato una grandissima gioia, e da a llora ha completamente cambiato volto. Ora anch’io lo amo, anche se in un angolino un po’ di dolore c’è ancora…

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Bianca, è il mese della calma e un pochino anche dell’ozio, è il mese dove la terra va a riposare, è il mese dove prendere lo sprint per il natale così godiamocelo in tutta tranquillità
      Buona giornata 😘

      "Mi piace"

  2. Ciao Gisella qui da noi a novembre si festeggia Se Caterina e già ad inizio mese ci sono giostre e bancarelle, è una grande fiera che ricorda molto la mia infanzia, mio nonno che mi accompagnava a comprare lo zucchero filato…..che ricordi Gisella

    Piace a 1 persona

  3. Novembre è sempre stato per me un mese bistrattato…. triste, uggioso, noioso, insignificante,a cavallo tra un inizio di autunno ottobrino e l’attesa del Natale Dicembrino… quest’anno(e questo post)me lo fa sembrare piacevole, sarà che qui è ancora caldo (qualcuno ha fatto il bagno in mare) e che non ho più alcuna fretta di raggiungere date…voglio godermi anche questo mese è come detto nel post precedente, organizzare questa sconosciuta festa del Ringraziamento, sia per stare con gli amici che per ringraziare veramente per tutto ciò che abbiamo.
    Aspetto qualche dritta da una viaggiatrice come te.

    Piace a 1 persona

  4. Il thanksgiving da noi viene festeggiato da tanti anni, alcune ricette le puoi trovare già, altre mi appresto a scriverle magari trai ispirazione…. ma hai ragione dovremmo sempre fermarci e ringraziare di tutto quello che abbiamo. Novembre mi è caro perchè legato a bei ricordi e a momenti che spero lo diventino.
    P.S. In alcuni post fa (idee, idee, idee….) puoi prendere spunti anche per una bella tavola per la festa, anche l’occhio vuole la sua parte 😉
    A presto spero

    "Mi piace"

  5. Ciao Gisella, come sempre i tuoi post sono fantastici, novembre per me è l’autunno, castagne, forno acceso con dolci tipici di questo periodo, torta di mele, torta alle noci! Poi le classiche zuppe calde che adoro!Buon mese di novembre!! Un abbraccio affettuoso 😍

    Piace a 1 persona

    1. Maria Luisa ciao, che torta di noci fai? Mi hai incuriosito… io ne faccio una per il Thanksgiving con le noci pecan, dicono buona… è un dolce tipico di quella festa
      Un bacione grande 💋

      "Mi piace"

  6. Ciao Gisella! I colori della vegetazione sono meravigliosi e i tramonti sono unici. Qui in Liguria stenta un po’ ad arrivare l’autunno, ma già si percepisce che l’aria è più fresca.
    È da poco tempo che apprezzo questa stagione, sono sempre stata fanatica del sole, caldo e dell’estate. Ora mi fa piacere mettere i calzettoni e accoccolarmi sul divano con una calda copertina 😍😍relax!!! Adoro cucinare le nuove verdure, preparare minestroni e zuppe di legumi…insomma la cucina è sempre protagonista in ogni stagione, vero???
    Il mio ricordo di novembre: andare a raccogliere le castagne per poi farne delle profumate caldarroste!😘

    Piace a 1 persona

    1. le caldarroste ci riportano all’infanzia e mi piacciono così tanto…. si la cucina è una delle cose che mi fanno amare le stagioni fredde. Ma vuoi mettere la differenza fra una insalatina e un bel purè? 😋😉
      baci Monica

      "Mi piace"

  7. Mi è sempre piaciuto l’autunno con i suoi colori meravigliosi Le giornate che si accorciano , le serate in pigiama sul divano con una bella coperta e magari una tazza fumante di latte e mile! Per poi non parlare di zuppe calde che confortano l’anima! L’unica cosa che proprio non sopporto è l’umidita’!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Marina, l’umidità la sopporto poco anch’io specialmente per quello che fa ai miei capelli….. ma alla fine mi metto un bel cappello (ne ho acquistato uno di pelo che mi piace un sacco qualche anno fa) me lo caccio in testa ed esco spavalda 😂

      "Mi piace"

  8. Ciao Gisella come ho già detto in altro post …a novembre arriva il mio compleanno (l’11 ci siamo quasi :D) e quindi mi entusiasma un pochino per quello. Per il resto non amo la nebbia come già raccontato ma mi piace l’idea dello stare in casa al calduccio e accoccolati sul divano, ci accumuna in tanti la copertina e il divano. E poi un ricordo speciale che mi porto dell’autunno sono i cachi che mangiavo a merenda dopo la scuola e le castagne lessate, rigorosamente con la buccia, che schiacciavo con i denti per far uscire la polpa…sento ancora il buon sapore se ci penso :). Bellissime le tue immagini!!! Adesso mi piace andare in giro con i miei bimbi a raccogliere le foglie 🍁 nnelle varie sfumature di rosso. E riprendere i miei lavori a maglia…buona giornata baci Luisa

    Piace a 1 persona

    1. ciao Luisa, che belle le immagini che mi fai venire alla mente. Mio suocere aveva una bella pianta di cachi e ho sempre cercato qualche ricetta per farne leccornia, ma forse hai ragione tu il modo migliore è mangiarli semplicemente così.
      Un abbraccio e buon week end 🤗

      "Mi piace"

  9. Novembre non mi ha mai entusiasmato più di tanto, anzi… Ma negli ultimi due anni, l’ entusiasmo che ho un poco per tutto, mi ha portato ad apprezzare ogni singola stagione e ogni meteo. Da diversi giorni ho desiderio di casa, di calore, di pasti più lenti e curati, di torta di mele che adoro, di candele accese e coperte calde nel letto. L’ estate è bella, bellissima, a chi non piace, ma l’ autunno è come un uomo imperfetto, ma super interessante, quando lo conosci…reso l’ idea? 😆🍁🍂

    Piace a 1 persona

  10. Ciao Gise! Io non sono mai stata una grande fan dell’autunno e dell’inverno, negli ultimi anni però ho imparato ad apprezzarli di più grazie a questa “moda” del nordico e dello stile hygge. Resta che odio profondamente il freddo e che non so vestirmi in questa stagione! 😀 Ed è frustrante perché sto seguendo una serie dove le protagoniste sono tutte strafighe, tacco 12 e gonna a tubino e poi ci sono io che esco in TUTAAAAAA! Aiutatemi! Lory dove sei? Salvami! 😀 😀 😀

    Piace a 1 persona

    1. Lalla cara, ma allora non leggi il mio blog! 😳😂😂😂😂 tacco 12 di giorno! Mai!! Soprattutto d’ inverno! A Treviso ho scoperto negozi molto bello dove sono certa potrai trovare cose carine! In tuta… Uscire? Magari solo con il pantalone, una bella sneakers, maglione e piumino!! 😘😘😘

      "Mi piace"

  11. Ciao Gisella!! Come ho detto in un post precedenza, io amo il freddo, l’inverno! Ma anche l’autunno ha un suo fascino ..tranne la nebbia che caratterizza questo periodo! E sempre in questo periodo sono occupata con il trasloco e non vedo l’ora di finire tutto e assaporare casa nuova con la famiglia, fare tutto con calma ..
    Un abbraccio

    Piace a 1 persona

    1. buondì Francesca, grazie per la visita! devo dirti che io quando c’è la nebbia torno con la mente a quando da bambina con alcuni cugini stavo in giardino a giocare e poi rientravo a fare merenda e a guardare Furia Cavallo del west alla tv. Una volta la nebbia si faceva vedere molto più spesso dalle mie parti….
      Chissà he emozione entrare nella nuova casa, creare nuove abitudini e cominciare a viverla in ogni angolo.
      Buona giornata 😘

      "Mi piace"

  12. Buongiorno Gisella, rileggevo i commenti qui sotto, che tra l’altro son sempre più numerosi e interessanti oltre che svariati, vuol dire che i tuoi post piacciono, e mi è venuta in mente una cosa che mi riporta non so perché, al ricordo di pomeriggi lenti , spensierati e senza ancora i comuni problemi dell’età adulta…ricordi la trasmissione L’almanacco del giorno dopo? Sono sicura di sì…beh a quel tempo lo guardavo quasi disinteressata, più che altro lo guardava mio padre e poi non c era molto altro da vedere a quell’ora, ma il ricordo di quella sigla mi infonde tanta tranquillità e mi riporta a quei pre serata autunnali vissuti in famiglia ancora ignara del mio futuro….vorrei tanto ritrasmettessero quello strano programma…confesso che tempo addietro sono andata a ricercarlo su YouTube solo per provare ancora quelle sensazioni. 💕

    Piace a 1 persona

  13. ciao Katia, certo che me la ricordo! Incredibile come “le madeleine di Proust” abbiano diversi profumi, colori o suoni a seconda dei ricordi che ci riportano alla mente, generalmente tutti cari e che ci colpiscono nei momenti più disparati.
    p.s. sono veramente orgogliosa del fatto che ci siano tanti commenti, ma non per manie di grandezza ben inteso, il mio blog è veramente minuscolo rispetto a tanti, ma perché mi piace chiaccherare con voi e poi perchè vuol dire che apprezzate l’impegno che ci metto.
    Grazie a tutte 💗💗💗

    "Mi piace"

  14. Gisella i tuoi post sanno si casa, di calore, di famiglia e quando racconti i tuoi viaggi di posti bellissimo ( con foto a seguito) sembra di essere li ( sono ormai 2 anni che non vado più in vacanza😐..) e si impara tante cose! Marina, non sei l’unica a indossare calzettoni di lana e si, quando arrivano i primi freddi si indossano rigorosamente gli stivali che , assieme alle sciarpe, adoro😃!!

    Piace a 1 persona

      1. Ciao Marina dopo le esperienze della moda senza calze pure con la neve e tacchi per andare in discoteca un po’ di anni fa :)…adesso ho il maritino che mi porta a casa le calze in supermicrofibra 😄 per alleviare la sensazione di “gambe pesanti” e anche se non sono sexy 🙂 io le uso pure sotto i pantaloni …sono freddolosa si capisce ?! 😄 ma i calzettoni a casa e ciabatte col pelo sono imbattibili . Buona serata a tutte 😘

        Piace a 1 persona

  15. E poi Gisella, è molto bello che tu abbia il tempo, pazienza e cortesia di rispondere a tutte. Buona domenica!! Ed evviva i calzettoni di lana..😊.. sono hygge.. quindi, si può!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: