valentine’s day

La festa degli innamorati è ormai dietro l’angolo, i negozi cominciano ad esporre tutto ciò che ricorda questo appuntamento. Io personalmente non la amo particolarmente un pò come capodanno e la festa delle donne, sarà forse la piega puramente  commerciale che ormai gli attribuisco…. Eppure la storia di San Valentino la  trovo veramente romantica.

Sotto l’imperatore Claudio, vi parlo di qualche anno fa siamo nel 269 d.C. , furono banditi i matrimoni in quanto l’imperatore stesso riteneva che gli uomini del suo esercito venissero “distratti” dai loro doveri e visto che per i cristiani è sempre stato un sacramento importante San Valentino continuò a celebrare matrimoni nonostante il divieto imperiale. Venne imprigionato e condannato a morte. Durante la prigionia si dice si fosse innamorato della figlia del suo carceriere e prima di andare verso la morte le inviò un biglietto firmandosi “Il tuo Valentino” . Ecco il motivo per cui spesso (specialmente nei paesi anglosassoni) la firma sul bigliettino rivolto alla propria innamorata è quella.

Quando vivevo negli States ed i miei bambini erano alle elementari S. Valentino era cosa importante. Innanzitutto lì la festa è un pò allargata, mi spiego: se da noi festeggiano prettamente le coppie innamorate in America la cosa è direi più “ampia”. Bigliettini accompagnati da decalcomanie o dolcetti vengono scambiati tra tutti i compagni di classe. Anche a noi genitori arrivava un bel bigliettino con scritto “lot’s of love” generalmente con cuoricini disegnati, il regalino si fa anche alla maestra e  a tutte le persone  care. (così anche i singles non si sentono trascurati😬) Insomma vero business tant’è che subito dopo Natale arrivano i primi cioccolattini a forma di cuore, gli orsacchiotti e le mugs. Detto ciò ricevere un bigliettino fatto dal tuo bambino il giorno di S. Valentino lo trovo di una dolcezza incredibile (meglio di mille muffins al cioccolato!…)

d69bf135-1dca-47ff-88d4-e1f48d03e853

Se negli States i regali più comuni sono cioccolattini, orsacchiotti, fiori e tutto ciò che reca la scritta I Love You in altri paesi come la Danimarca img_1143ad esempio la tradizione vuole che alle proprie innamorate si regali un bigliettino intagliato su carta bianca e con scritto un poema divertente

Se ci spostiamo in Galles invece era uso comune regalare alla propria innamorata un cucchiaio di legno intagliato dal “Valentino”. Spesso l’intaglio era una chiave a simboleggiare l’ accesso al proprio cuore. Ma ancora più particolare è Mr. Jack Valentine, e qui siamo in Inghilterra, che lascia ai bimbi una candelina a forma di cuore ed un dolcetto.

Ma tornando a noi, mi ricordo che qualche anno fa feci una serata in onore di San Valentino. Tutti dovevano indossare qualcosa di rosso, a Roberto avevo comprato una fantastica cravatta bianca con giganti cuori rossi, è stata una serata carina e ci siamo divertiti, probabilmente volevo trovare una scusa per una cena….. 😬

Insomma con un certo anticipo vi auguro comunque di passare una bellissima giornata!

img_1135

Autore: mypie2016

ciao, sai chi sono? Mi chiamo Gisella, sono nata a Varese ma ho vissuto anche negli States e a Parigi. Ho 2 ragazzi, forse sarebbe più corretto dire uomini, Niccolò e Tommaso che vivono e lavorano a Milano e durante i week end ( ogni tanto) riappaiono a casa. Sposata da più di 30 anni con Roberto quest'anno abbiamo festeggiato i nostri primi 40 insieme. Amo la mia famiglia, il mare, la cucina, gli amici, passeggiare nella natura ed il mio fedele cagnone, Zion. Mi piace viaggiare, lo preferisco fare in compagnia della mia famiglia (sempre più raro riuscirci...) ma anche sola mi posso bastare. Spero ogni tanto buttiate un occhio su questo sito troverete tutto ciò che mi piace e che spero possa piacere anche a voi. A presto Gisella p.s. ora vivo ancora negli States, vita vagabonda... 😉

10 pensieri riguardo “valentine’s day”

  1. Mi piace tantissimo quando racconti delle tue esperienze negli States e a Parigi… Grazie! Io non amo San Valentino….. Forse sono troppo ” grande”??? Raccontaci più’ spesso di te… Grazie!!! 💟🎈💟🎈💟

    Piace a 1 persona

  2. Buon giorno 😊 cara Gisella, anche io non amo molto le feste ” commerciali” però mi piace moltissimo leggere le tradizioni e culture dei vari paesi e popoli , poi e’ bello saperlo da te che hai abitato all’estero! Grazie infinite! Buona giornata e buon weekend a te e famiglia 😘💚

    Piace a 1 persona

  3. Che articolo interessante!!!! Ho cercato immagini riferiti a San Valentino in Pinterest e mi sono stupita di quanto riguardassero anche i bambini. Ora grazie a te ne capisco il motivo. Per me queste ricorrenze sono un pretesto per creare decorazioni, organizzare cene o meglio ancora.. farmi invitare a cena da mio marito ❤ buon weekend

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

mypiesite

tutto è possibile!!!

A casa di Bianca

Vivere con gentilezza

160over90 Blog

Just another WordPress site

Csaba dalla Zorza

tutto è possibile!!!

Snow in Luxury

Just a perfect ....

uncucchiainodizucchero

consigli di cucina

Folate di vento caldo

Un alito caldo ci accarezzi il cuore

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

passeggiandoingiardino

i fiori del giardino per creare composizioni floreali per il matrimonio e la casa

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Melania Licata

Cucinare seguendo il ritmo delle stagioni

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

Most Lovely Things

Live Simply * Live Beautifully

illaboratoriocreativodiscarlett.wordpress.com/

Il blog della creatività a 360 gradi!

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

Snow in luxury

Just a perfect

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: